Indice della pagina
Dal nome della mia amica di cucito Marilò, nasce l’idea di una borsa profonda, cucita con 16 strisce dei tessuti della collezione “Cotton Beach” di Tilda.
Un bellissimo progetto di cucito creativo che mette insieme la tecnica del patchwork e quella base per la costruzione delle borse in stoffa.
La dimensione finita della borsa è di 10x27x42 cm.
Ho utilizzato il piedino per patchwork per le cuciture patchwork e il piedino doppio-trasporto per la trapuntatura.

Materiali e Strumenti
- 16 strisce di stoffa da 2 ½ x 18 pollici (A)
- 1 rettangolo da 4 ½ x 16 ½ pollici (B) per la base
- cinta in cotone per i manici 150×3 cm
- 1 rettangolo di imbottitura per trapunte da 41 x 17 ½ pollici
- spray adesivo temporaneo
- 2 rettangoli di stoffa per la fodera da 16 ½ x 20 ¼ pollici
- penna termocancellabile
- piedino per patchwork
- piedino doppio-trasporto
- bottone automatico per la chiusura
Preparare il pannello esterno della borsa
Cucire le strisce di stoffa A tra loro formando 2 pannelli da 8 strisce.
Cucire la base B sui lati corti dei 2 pannelli, unendoli tra loro.
Si ottiene, in questo modo, un unico grande rettangolo della dimensione di 40 x 16 ½ pollici

Trapuntatura
Posizionare il rettangolo così ottenuto su un rettangolo di imbottitura più grande.
Con lo spray adesivo temporaneo incollare la stoffa all’imbottitura.
Si può anche imbastire oppure utilizzare delle spille da balia.
Tracciando su un angolo due punti posti a 10 cm dalla punta, unirli e segnare così rette parallele distanti 2 pollici (5 cm) l’una dall’altra.
Ripetere l’operazione sull’angolo adiacente e tracciare le linee parallele e perpendicolari alle prime.

Una volta segnate le linee di trapuntatura, montare il piedino doppio-trasporto e cucire con un punto lungo 3 mm.
Terminata la trapuntatura, stirare per eliminare la penna termoadesiva e ritagliare l’eccesso di imbottitura sui lati.

Cucire i manici
Sul lato corto posizionare il manico a 2 pollici (5 cm) dal bordo superiore e a 4 ½ pollici da quello esterno.
Seguire poi la modalità di piega che si vede nel video.

Cucire con il piedino doppio-trasporto e una lunghezza punto regolare.
Ripetere l’operazione sull’altro lato e cucire il secondo manico.
Preparare la fodera interna
Cucire sul lato corto i 2 rettangoli della fodera per unirli.
Cucire lasciando però un’apertura di 10 cm. Stirare piatta la cucitura.

Spostare verso il centro del rettangolo i manici e spillarli, in modo che restino all’esterno della borsa.
Posizionare, dritto contro dritto, il rettangolo della parte esterna con quello della fodera e spillare i 2 lati corti.
Cucire solo i 2 lati dove si trovano i manici.
In seguito separare la fodera dalla parte esterna e spillare i lati lunghi. Cucire.

Cucire i 4 angoli della borsa
Una volta cuciti i lati lunghi, tagliare sui 4 angoli (2 della fodera e 2 della parte esterna) un quadrato da 2 pollici (5 cm).

Può essere utile per questo usare un quadrato di cartoncino. Segnare all’interno della cucitura la sagoma e tagliare.
Appiattire la stoffa e cucire.

Ripetere per gli altri angoli della borsa.
Rifinire la borsa patchwork
Usando l’apertura lasciata sul fondo della fodera, rivoltare sul diritto la borsa.
Chiudere l’apertura con un punto nascosto a mano oppure fare una cucitura a macchina.

Stirare e sistemare bene il bordo della borsa. Cucire con il piedino doppio-trasporto un’impuntura lungo il bordo a ¼ di pollice.

Cucire un bottone magnetico di chiusura.
Video tutorial come cucire la borsa patchwork Marilò
Se sei una principiante della tecnica patchwork, questa borsa è il progetto ideale per iniziare a fare pratica!
La scelta dei tessuti e la posizione particolare dei manici rendono la borsa Marilò un accessorio davvero divertente da realizzare, per fare un regalo o per vendere.
Segui passo passo il tutorial e inizia a cucire!