Indice della pagina
Con questo progetto di cucito creativo, puoi realizzare un bel cestino porta attrezzi, da tenere sul tuo tavolo da lavoro.
Facile da realizzare, riprende la tecnica della realizzazione delle scatole in stoffa, il cui tutorial puoi seguire a questo link: Scatole in stoffa.
Scorri in basso per vedere il video tutorial!

Materiali e strumenti
- 2 quadrati di stoffa 42 x 42 cm
- 1 quadrato di imbottitura 44 x 44 cm (che si può sostituire con un foglio di pannolenci, filtro per cappa, mollettone del piano da stiro, feltro sottile, etc.)
- 1 rettangolo di stoffa 37 x 12 cm
- colla a caldo
- applicazioni o bottoni in legno
- macchina per cucire con punti base
- piedino doppio trasporto
Realizzazione del cestino
Posizionare l’imbottitura sul tavolo da lavoro. Sopra, posizionare, dritto contro dritto, i 2 quadrati di stoffa. Spillare o imbastire.
Cucire lungo il perimetro lasciando un’apertura di circa 10-12 cm.

Tagliare gli angoli e l’imbottitura a filo della cucitura.
Rivoltare, chiudere l’apertura con il punto nascosto e stirare.
Trapuntare il quadrato di base
Disegnare su un lato del quadrato dei quadrati concentrici alla distanza di 3m sulle diagonali, come mostrato nel videotutorial
Cucire seguendo le linee del disegno.

Formare il cestino
Piegare a metà il quadrato così ottenuto.
Segnare sugli angoli in basso la diagonale di un quadrato di 10 cm e cucirla.

Ripetere sull’altrà metà del quadrato di stoffa.
Una volta ottenuto il cestino, incollare i 4 lembi triangolari e i 4 angoli tondi posti all’esterno della scatola.

Realizzazione del manico
Stirare una piega da 1cm sui lati corti del rettangolo.
Stirare in 4 parti il rettangolo e cucire sui 2 lati lunghi del manico così ottenuto.

Cucitura del manico
Cucire il manico al cestino, sulla metà di 2 lati, a mano o a macchina

Rifinire con bottoni o applicazioni di stoffa.

Video come realizzare un cestino portautensili da cucito
Segui passo passo le istruzioni del video tutorial per imparare a cucire un cestino portaoggetti da tenere sul tuo tavolo da lavoro e mantenere in ordine gli strumenti che utilizzi per i tuoi progetti di cucito creativo!
Come si utilizzano i piedini?
In questo tutorial abbiamo visto l'utilizzo di alcuni piedini premistoffa.
Esistono oltre 50 diversi tipi di piedini e accessori che puoi utilizzare per espandere le funzioni della tua macchina per cucire.
Per dare un aspetto professionale ai tuoi progetti, e imparare tecniche di cucito creativo realizzabili solo con l'uso di specifici piedini, ti consiglio il mio corso "Piedini e Tecniche del Cucito Creativo".
Inizia subito con 5 lezioni gratuite in cui ti spiego: cosa sono i piedini universali, se conviene acquistarli, come montarli, dove comprarli e cosa puoi realizzare.