Per le sarte, ma anche per coloro che si dilettano di cucito creativo, l’uso dello sbieco è fondamentale. È utile per rifinire gli interni di qualunque tipo di capo d’abbigliamento, ma anche per la definizione degli orli di set da cucina (presine, copriforno, etc.), set per l’asilo (bavaglie, asciugamani, etc.) e tanto altro.
In commercio se ne trovano di diverse altezze (da 6mm, 15mm, 25mm, 35mm, 40mm, etc.), colori, materiali (cotone, raso, poliestere) e fantasie. Lo sbieco non è altro che un nastro continuo di stoffa formato da una serie di pezzi tagliati di sbieco (cioè obliquamente rispetto alla trama del tessuto) e cuciti tra loro sempre trasversalmente. Questo taglio permette di cucire lo sbieco in modo perfetto, specialmente nella realizzazione di curve o angoli. Una striscia di stoffa tagliata secondo le linee della trama (in orizzontale e in verticale) non permetterebbe di ottenere un buon risultato perché la stoffa, al momento dell’applicazione nei tratti curvi del progetto, creerebbe dei rigonfiamenti antiestetici.
Un tutorial gratuito e semplice per realizzare a casa il nastro sbieco
Ritaglia un quadrato di stoffa e taglialo lungo la diagonale.

Per stabilire la lunghezza del lato in base alla quantità di nastro che ti serve puoi applicare la seguente formula matematica: moltiplica la lunghezza di sbieco che vuoi realizzare per la sua altezza, estrai la radice quadrata e poi aggiungi 3 cm di sicurezza, approssima il risultato alla cifra tonda. Il valore ottenuto sarà la lunghezza del lato del tuo quadrato.

Ricomponi i triangoli per iniziare ad ottenere il nastro sbieco
Dopo aver tagliato lungo la diagonale, posiziona i due triangoli ottenuti nel modo che vedi in foto, al rovescio, e cuci a macchina lungo il lato di unione, lasciando un margine di cucitura di circa 0,50/0,75 cm.


Ottenuto il rombo, posizionalo di fronte a te con il lato più lungo come base e traccia, con una penna per la stoffa o con la matita, una serie di linee parallele distanti l’altezza che avrai stabilito per il tuo sbieco.

A questo punto, sempre rimanendo sul rovescio della stoffa, prendi i due angoli (quello in alto a destra e quello in basso a sinistra) e unisci i due lati obligui del rombo facendo combaciare le linee tracciate come se proseguissero in continuità.

Attenzione: quando allinei le righe non devi rispettare la sequenza che vedi sui lembi di stoffa, ma sfalzare di una, altrimenti non otterrai un nastro sbieco.
Dopo esserti assicurata che tutte le righe sulla sinistra continuano in corrispondenza delle righe sulla destra, spilla i due lati e cuci a macchina.

Con la forbice taglia partendo dall’estremità lasciata libera, come vedi in foto, e prosegui lungo la linea disegnata fino alla fine della stoffa.
Ecco pronto il nastro per confezionare lo sbieco che ti serve!

Stira lo sbieco
In commercio esistono degli attrezzini chiamati “sbiecatori”, i quali, partendo dal nastro di stoffa di una determinata altezza, permettono, stirando, di ottenere un perfetto nastro sbieco, pronto all’uso!

Gli sbiecatori in commercio permettono di ottenere sbiechi con altezze che vanno da 6 a 25 mm e oltre. In questo modo potrai preparare a casa tutto lo sbieco che ti occorre!

Happy Sewing!