Indice della pagina
Arriva l’estate e i borghi d’Italia si riempiono di colori e di bancarelle che propongono progetti di cucito creativo handmade, colorati e realizzati con tanta passione da tante di voi che hanno il desiderio di condividere il proprio amore per ago e filo con gli amanti del fatto a mano.
A volte si ha poco tempo per creare dei progetti semplici che possano essere venduti anche ad un prezzo accessibile al pubblico e allora ecco un’idea semplice, ma d’effetto.
Con questo tutorial vi propongo delle semplici idee per divertirvi a realizzare, magari anche con l’aiuto dei vostri bimbi, dei semplici, ma coloratissimi portachiavi in feltro. Vi basterà recuperare fogli di feltro sottili o pannolenci, del filo da ricamo colorato, bottoncini di qualunque colore e forma, perline in legno o ceramica, nastrini, anellini in metallo, formine in carta da ritagliare e tanta, tanta fantasia.

Mettete mano a tutti i fondi di materiali che avete dimenticato nel vostro laboratorio di cucito e riciclate il tutto per realizzare dei portachiavi in feltro carini, colorati e fantasiosi, che ben confezionati, con la vostra etichetta personalizzata, faranno un gran figurone sui banchi dei mercatini degli hobbisti.
Materiali:
- fogli di feltrini sottili da 1mm di spessore;
- perline e bottoncini colorati;
- ago e filo da ricamo n. 25;
- imbottitura voluminosa;
- anellini in metallo e nastrini colorati;
- carta biadesiva per appliquè in stoffa;
- macchina per cucire con punti base;
- Cartamodello da scaricare
1. Cerchi colorati con un cuore di bottoncino
La base di questi portachiavi in feltro che vi propongo è un quadrato di lato 7 cm ma ovviamente potete dare sfogo a tutta la vostra creatività inventando ed utilizzando forme e dimensioni diverse.

Nel cartamodello allegato sopra trovate le sagome che sono state utilizzati per realizzare i portachiavi in foto e potete partire da queste per iniziare a cimentarvi nell’opera, ma come detto potete dar sfogo a tutta la vostra fantasia.
Per realizzare questi portachiavi con cerchi concentrici, ho scelto una base celeste per combinare poi insieme 3 cerchi che andranno cuciti con la tecnica del free motion ovvero del ricamo a mano libera con la macchina per cucire. Se non siete pratici di free motion potete usare il normalissimo punto zig-zag oppure dritto, anche se dovrete combattere con il trasporto della macchina che vi renderà complicato, ma non impossibile, far ruotare il feltro durante la cucitura.
Applicate il bottone a mano. Potete ripetere la stessa operazione su entrambi i lati del portachiave oppure decorare il secondo lato in modo diverso, magari solo con delle perline cucite in modo sparso.
Fate passare un pezzo di nastro in un anello metallico e cucitelo a macchina al centro di un lato del quadrato.

A questo punto fate combaciare, rovescio contro rovescio, le 2 parti del portachiave e in mezzo mettere un quadrato di imbottitura per dare spessore al progetto.

Fermate il tutto con delle clip e iniziate a cucire a mano le due parti con il punto festone, usando il filo da ricamo.

2. Fiorellini di bottoni in legno
Un altro portachiave si può realizzare utilizzando dei bottoncini in legno colorati o in resina come quelli che vedete in foto. Poi sono sufficiente dei fili di cotone da ricamo e qualche punto semplice per ottenere un effetto colorato.

Ho semplicemente ricamato a punto erba gli steli dei fiori e con un semplice punto dritto a mano ho ricalcato il contorno dei fiori.
3. Un pentagono fiorito in appliquè
Un altro esempio di decorazione che si può utilizzare per realizzare questi portachiavi in feltro è quello con le appliquè in stoffa.

Si disegna la sagoma su un foglio di carta biadesiva specifica per questa operazione, che si stira su un pezzetto di stoffa. Si ritaglia la sagoma, si tira via la carta come per un adesivo e si stira sul feltro facendo attenzione ad usare il ferro da stiro non troppo caldo.
Quindi ho decorato con perline e piccoli bottoncini colorati. Ho cucito a macchina delle linee di giunzione degli angoli in modo da creare un’altra figura geometrica.
4. Palloncini colorati e piccoli bottoni
Per questo ultimo tipo di portachiave ho pensato a dei cerchi colorati in feltro con un cuore formato da un bottoncino colorato e un contorno cucito a macchina con un filo di colore contrastante, che mettesse in evidenza l’abbinamento dei colori che ho scelto.

Per la realizzazione del portachiave si seguono sempre le stesse fasi di composizione: applicazione del nastro inserito nell’anello metallico, uso del quadrato di imbottitura e cucitura a mano del bordo a punto festone.
Divertitevi a realizzare cestini di portachiavi colorati in feltro da vendere o regalare durante i vostri mercatini!

Happy Sewing!