Ecco a voi un bel tutorial gratuito di cucito creativo proposto dalla bravissima Anna Martinelli, tutto in stile Zakka. Si tratta di un cestino realizzato applicando la tecnica giapponese dell’origami alla stoffa. L’effetto finale è l’eleganza tipica dello stile Zakka.
Il progetto, come potrete vedere, oltre ad essere di facile esecuzione (e quindi adattissimo ai principianti che vogliono prendere confidenza con stoffe e macchina per cucire) si adatta a molti utilizzi: con l’uso di un’imbottitura potrete avere un cestino da mettere al centro tavola o addirittura uno svuotatasche da tenere su una mensola all’ingresso di casa. Invece con la cucitura della sola stoffa e riducendo le dimensioni si possono ottenere dei cestini da usare come bomboniera, sbizzarrendovi con l’applicazione di nastri e bottoni decorativi.

Occorrente per realizzare un cestino come in foto:
- 2 tagli di stoffa con fantasie e colori in stile Zakka (lino e cotone a righe ad esempio) abbinati 23×23 cm
- 1 taglio di imbottitura sottile 23×23 cm
- Ago e filo per la cucitura a mano
- Macchina per cucire
Tagliare i tre quadrati che formano il cestino origami Zakka
La stoffa preferita nella realizzazione dei progetti in stile Zakka è il lino, sia esso stampato che a tinte unite. I colori del lino, anche naturale, si adattano bene ad essere abbinati a tinte tenui e pastello, necessarie per rendere poi quell’effetto tipico di sobrietà ed eleganza.
Tagliate quindi da un pezzo di lino e del cotone abbinato, due quadrati della dimensione di 23×23 cm. Se utilizzate dimensioni più piccole, senza imbottitura, potrete ottenere delle bellissime bomboniere a sacchetto per comunione o per battesimo, ad esempio.
Per il cestino origami proposto da Anna tagliate anche un quadrato 23x23cm di comune imbottitura da quilt da mettere tra le due stoffe.

Cucire
Posizionate sul tavolo da lavoro prima l’imbottitura, poi su questa i due tagli di stoffa messi dritto contro dritto. Cucite a macchina lungo il bordo, con un margine di cucitura di circa 0,70 – 1 cm, lasciando un’apertura di circa 10cm da cui rivolterete poi il lavoro il lavoro. Tagliate la punta degli angoli, così a dritto il lavoro risulterà più pulito.

Una volta rivoltata la stoffa, cucite a mano, con il punto invisibile, l’apertura. Stirate bene e impunturate (cioè cucite a dritto lungo il bordo a circa 3 mm dal bordo).

Crea il sacchetto origami
Sulla parte interna disegnate, con una penna per stoffa, le diagonali e le linee che vedete in foto. Quindi congiungete, sul dritto, l’angolo A con B e, dal lato opposto, C con D.

Appuntate uno spillo e poi cucite sulla giuntura un bottone o un’applicazione, secondo la vostra fantasia.

Ecco pronto il vostro sacchetto origami in stile Zakka!!

Questo progetto è stato proposto dalla creativa Anna Martinelli. Visitate la sua pagina facebook Magie con un filo e contattatela se avete voglia di imparare a realizzare uno dei suoi bellissimi progetti: trovate tutti i suoi contatti in copertina!
Happy Sewing!!