Indice della pagina
Dopo il successo dei topolini di stoffa profuma biancheria, vi presento un nuovo tutorial gratuito della bravissima Cristiane de Marchi che vi mostrerà come realizzare una borsetta a tracolla in stoffa.
Dimensioni
La forma della borsetta è a trapezio con una base larga 20,5cm e il lato superiore di 18cm. L’altezza è di 12,5cm.
La pattina anteriore che riporta la decorazione del cuore con la scritta, ha un lato retto di 18cm e una forma curva asimmetrica come è visibile in foto. La pattina ha un’altezza massima di 10cm. La tracolla, invece, è di 120cm.
Materiali occorrenti

Sono sufficienti pochi materiali e tanta passione per cucire a macchina una borsetta a tracolla davvero speciale, che può diventare un regalo unico per ogni occasione. Come in tutti i progetti creativi di Cristiane, anche questa borsina racchiude un mondo di fantasia e delicatezza che contribuisce a farne un progetto di cucito particolarmente ricercato.
Partiamo dalla lista dei materiali necessari e seguendo questo foto tutorial dettagliato, step by step, potrai realizzare anche tu la borsina a tracolla di Cristiane de Marchi.
- due tagli di stoffa diversi per realizzare l’interno e l’esterno della borsetta
- un taglio di fliselina che serve a mettere bene in forma il progetto
- un pezzetto di carta biadesiva per l’applicazione a forma di cuore
- la tracolla e due moschettoni per fissarla
- un pezzetto di stoffa per la decorazione a cuore
- 1 bottone magnetico e 2 bottoni piccoli di diverso colore
- 1 bottone in legno a forma di cuore
Strumenti di lavoro
- una punzonatrice per praticare i fori in cui inserire i moschettoni
- una pinza da occhielli per rifinire i suddetti fori
- una macchina per cucire
TUTORIAL
Disegnare il cartamodello

Per realizzare la borsina a tracolla, inizia disegnando su un cartoncino il suo cartamodello.
Il corpo centrale è formato da 2 trapezi uniti alla base (punto di piegatura della stoffa) dove:
- AB=20,5cm più margine di cucitura
- DC=18cm più margine di cucitura
- DE=12,5cm
La pattina, invece, ha la base FG=18cm e una curva asimmetrica il cui punto più alto (HI) misura 10cm.
Disegna il cuore con la scritta LOVE che andrà a costituire l’applicazione.
Tagliare le sagome e l’applicazione (appliqué)

Utilizzando il cartamodello, ritaglia la stoffa e la fliselina lasciando i margini di cucitura all’esterno.
Disegna sulla carta biadesiva la forma del cuore che diventerà l’appliquè della pattina. Stira la fliselina sulla stoffa che diventerà l’esterno della borsa e stira il cuore (disegnato sulla carta biadesiva) sul relativo pezzetto di stoffa.

La carta biadesiva ha un lato liscio, che è quello su cui si disegna a matita la sagoma, e una parte rugosa che è quella su cui si trova la colla solida. Questa parte va messa sulla stoffa e si stira sul lato disegnato. Sia la fliselina che la carta devono essere stirate senza vapore.
Applicare la decorazione sulla pattina

Dopo aver incollato la carta biadesiva sulla stoffa, ritaglia la sagoma del cuore. Posiziona il cuore sulla pattina, nella posizione desiderata, togliendo la carta liscia. Anche questo lato della carta è adesivo e aderisce alla stoffa perfettamente. Quindi, con una penna cancellabile per stoffa, disegna la scritta LOVE come da foto.
Il motivo della scritta e il contorno del cuore, andranno “ricamati” a macchina, con un normale piedino da cucitura dritta, dopo aver abbassato la griffe di trasporto della macchina per cucire. In questo modo potrai praticare un ricamo free motion ripassando più volte sulla scritta e sul contorno del cuore. Quindi stira la decorazione per togliere i segni della penna e cuci a mano i due bottoni come da foto.


Cucire la pattina
Si parte dalla pattina. Metti dritto contro dritto la pattina con la decorazione e la stoffa del suo interno. Cucire a macchina la parte curva lasciando aperto il lato dritto. Cristiane aggiunge un po’ di colla sulla cucitura dei bottoni dell’applicazione per assicurarsi che il nodo tenga.


Rivolta la pattina e ribatti (ovvero cuci a macchina con punto dritto) il bordo. Con la penna segna i punti di applicazione del bottone magnetico e pratica dei taglietti in corrispondenza dei segni. A questo punto la pattina è pronta.




Cucire la fodera della borsetta
Prima di andare avanti nella realizzare della borsina, puoi cucire la tua etichetta sul dritto della fodera interna per dare un tocco di personalità al tuo progetto. Ritaglia la stoffa della fodera interna secondo il cartamodello, piegala in due, dritto contro dritto, e cuci a macchina i bordi laterali lasciando aperto il lato da 18cm e un tratto della base per poter rivoltare il progetto alla fine. Ricordati, quando fermi la cucitura, di passare avanti e indietro con la macchina per stabilizzarla ed evitare così che si scucia.


Cucire il corpo della borsetta in stoffa
Riprendi il pezzo di stoffa e fliselina per lavorare il corpo centrale della borsina.
Prima di tutto posiziona la pattina sul lato da 18cm, a dritto, segna il punto in cui collocare la parte inferiore del bottone magnetico e procedi come fatto in precedenza. Nella foto puoi vedere come viene attaccato il bottone magnetico all’interno.


Piega in due a rovescio il corpo della borsetta sul lato lungo da 20,5cm e stira, quindi cuci a macchina i due laterali. Dritto contro dritto cuci con punto zig-zag la pattina ad un lato alto della borsina, come in foto.


Inserire la borsina nella fodera a rovescio come mostrato in foto.

Preparare due strisce di stoffa per attaccare la tracolla. Ogni striscia ha una lunghezza di circa 7-8cm ed è larga 4-5cm. Ripiegata sui lati di circa 1cm come mostrato in foto, ogni striscia deve essere cucita lungo il bordo dopo averla piegata in due.

Dopo aver infilato il corpo centrale della borsetta nella fodera, spilla i contorni dell’apertura posizionando a destra e sinistra le due strisce ripiegate a cappio, infilate tra le due stoffe. Cuci il contorno dell’apertura della borsina, appena sotto lo zig-zag.

A questo punto rivolta il progetto a dritto dall’apertura lasciata aperta nella fodera e cuci l’apertura a dritto con la macchina o a mano a punto invisibile. Stira.



Applicare la tracolla e la borsina in stoffa è finita!
Ripiega in due l’estremità della tracolla, pratica due fori con la punzonatrice e fissa gli occhielli di metallo con l’apposita pinza. Infila le due estremità nei moschettoni che andranno fissati ai cappi laterali cuciti alla borsetta.

Ecco qua: la borsina a tracolla in stoffa è completata!

Cristiane ha impreziosito la sua borsina anche con un particolarissimo bottone in legno.
Per vedere tutti i progetti di Cristiane visitate la sua pagina shop su Etsy.
Happy Sewing!