Indice della pagina
Le scatole in stoffa sono un simpatico progetto di cucito creativo da realizzare. Inoltre sono utili per tenere in ordine i nostri strumenti di cucito.
Con queste scatole in stoffa è possibile tirare fuori tutta la nostra creatività: nella scelta delle stoffe e della dimensione della scatola, nell’abbinamento dei bottoni, delle applicazioni, dei nastrini e della passamaneria.
Si tratta di cestini molto versatili che si possono usare come contenitori da tenere sul tavolo da lavoro, da riempire con accessori di cucito come rocchetti di filo o clip, ma anche da regalare dopo averli riempiti con caramelle, un gomitolo di lana o una deliziosa piantina.
Trovi il video tutorial alla fine dell’articolo!

Materiali e strumenti
- stoffe colorate (per questo tutorial: 2 quadrati da 38 x 38 cm)
- imbottitura alta 2-3 mm in poliestere o cotone (1 quadrato da 40 x 40 cm)
- bottoni – applicazioni in stoffa – passamaneria
- macchina per cucire con punti base
- piedino doppio trasporto

Preparare i quadrati di stoffa
Nella realizzazione di questi cestini ho utilizzato, per il quadrato di base, diverse misure: 20 cm, 25 cm, 30 cm, 38 cm. Decidere quindi la misura del quadrato. La dimensione del quadrato è in funzione della grandezza del cestino che volete realizzare.
Tagliate 3 quadrati: 1 dalla stoffa per l’interno, 1 dalla stoffa per l’esterno e 1 dall’imbottitura (di misura maggiore rispetto ai quadrati di stoffa).
Posizionare l’imbottitura, sopra mettere i due quadrati di stoffa diritto contro diritto.
Spillare e, montando il piedino doppio trasporto, cucire lungo il perimetro lasciando 1 cm di margine. Se volete potete spillare tra le 2 stoffe una passamaneria che rimarrà cucita lungo il bordo.
Lasciare un’apertura su un lato.


ATTENZIONE: non cucire tutto il perimetro, ma lasciare un tratto aperto per risvoltare il progetto.

Trapuntare la scatola in stoffa
Risvoltare e stirare il progetto.
Spillate il punto rimasto aperto e cucire a mano con il punto invisibile.



Formare la scatola in stoffa
Finito di quiltare, piegare a metà il quadrato. Segnare sulla base una diagonale proporzionale all’altezza che volete dare al vostro cestino.
Ad esempio per un quadrato di 25cm di lato ho tracciato la diagonale di un quadrato 5x5cm. Badate bene a tracciare sempre la diagonale di un quadrato e non di un rettangolo, altrimenti non si formerà il cestino.


ATTENZIONE: fare questa operazione sul lato che si è scelto come interno del cestino origami.
Cucire le diagonali tracciate.

Piegare il progetto sull’altra metà e procedere nello stesso modo. Si ottengono 4 alette da cucire a mano con un paio di punti invisibili, come mostrato in foto.




Rivoltare il progetto sul diritto.

Su ogni angolo rimasto in verticale, cucire un bottone o un’applicazione come mostrato in foto.

Il cestino o scatola in stoffa origami è pronta!!

Video come cucire una scatola in stoffa
Segui passo passo il tutorial video su come cucire una scatola in stoffa della misura che vuoi tu!
Come si utilizzano i piedini?
In questo tutorial abbiamo visto l'utilizzo di alcuni piedini premistoffa.
Esistono oltre 50 diversi tipi di piedini e accessori che puoi utilizzare per espandere le funzioni della tua macchina per cucire.
Per dare un aspetto professionale ai tuoi progetti, e imparare tecniche di cucito creativo realizzabili solo con l'uso di specifici piedini, ti consiglio il mio corso "Piedini e Tecniche del Cucito Creativo".
Inizia subito con 5 lezioni gratuite in cui ti spiego: cosa sono i piedini universali, se conviene acquistarli, come montarli, dove comprarli e cosa puoi realizzare.