Per chi è alle prime armi con l’uso della macchina per cucire, realizzare le tovagliette per la colazione è un ottimo modo per mettersi alla prova e confezionare, allo stesso tempo, qualcosa di utile. Io adoro circondarmi di accessori realizzati a mano da me, amo utilizzarli e noto con piacere, che se cuciti bene e con tessuti di qualità, questi prodotti handmade durano a lungo.
Queste tovagliette americane cucite a mano, sono nate da una richiesta specifica, di un’amica innamorata dei cani, che mi ha chiesto di confezionare delle tovagliette per la colazione da condividere con il suo compagno. Sono di semplice realizzazione, senza angoli da cucire e con appliquè cucite a macchina nei 4 quadrati che si formano negli angoli.
Questo tutorial di cucito creativo è semplice e adatto ai principianti che possono così iniziare a cucire qualcosa di utile per sè e la propria famiglia. L’uso di tessuti pesanti permette di non dover applicare nessuna imbottitura o tela adesiva tra le due stoffe che formano la tovaglietta.

Materiali e strumenti:
- stoffa A per la parte centrale della tovaglietta
- stoffa B per i bordi
- stoffa C per il retro della tovaglietta
- carta biadesiva per appliqué
- filo e macchina per cucire con punti base
- etichetta personalizzata (facoltativa)

Procedimento:
Step 1: Formare il top
In foto potete vedere le parti, con le rispettive misure, che compongono la parte superiore della tovaglietta che ha una misura finale di 50×40 cm. Le misure indicate comprendono già il margine di cucitura.

L’assemblaggio della parte superiore si realizza cucendo prima al corpo centrale A, i bordi B1 e B2, considerando un’ampiezza del bordo stesso di 9 cm.
Quindi cucire C1 e C2.
Impunturate i quattro lati ovvero cucire a diritto lungo le cuciture di unione dei vari pezzi. Io ho utilizzato un filo di colore contrastante.

Step 2. Cucire le appliqué nei 4 angoli
Per dare movimento alla tovaglietta ho cucito 4 appliqué nei 4 angoli, ritagliando 4 diverse sagome della stampa del tessuto. Nel blog trovate come cucire un’appliqué.


Step 3. Assemblare la tovaglietta con il retro
Tagliare ora un rettangolo per il retro della tovaglietta di 52*42cm con la stoffa C. Per evitare di mettere l’imbottitura, ho scelto un tessuto pesante, in modo da dare corpo alla tovaglietta.
Mettere diritto contro diritto il top con il retro, imbastire e cucire lungo il perimetro lasciando un’apertura di circa 10 cm.


ATTENZIONE: prima di cucire il retro, potete applicare un’etichetta personalizzata.

Rivoltate a diritto la tovaglietta e cucite a mano, con un punto invisibile, l’apertura. Impunturate lungo il perimetro della tovaglietta, a pochi millimetri dal bordo.

Happy Sewing!!