Anche questo progetto, come spesso accade, è nato su richiesta di un’amica carissima, che quest’anno ha inserito il suo bimbo alla prima classe della scuola elementare. I bimbi mangiano una merenda in aula e allora ecco un sacchetto portamerenda con manico personalizzato.

Il progetto è molto semplice e richiede pochissimo materiale: della stoffa e un pezzo di velcro per la chiusura. Anche i principianti possono cimentarsi in questo progetto. Non servono particolari competenze e si può fare pratica per imparare a cucire a macchina.
Vediamo come procedere:
Materiali:
- stoffa per esterno: 2 pezzi x (25×25 cm) + 1 striscia da 8 x 27 cm per il manico
- stoffa per interno: 1 pezzo x (25×25 cm) + 1 x (25×30 cm) + 1 striscia da 25 x 7 cm (ribaltina con 2 angoli arrotondati)
- velcro 15 cm

Come procedere:
1. Preparare i sacchetti:
Ritagliare dalla stoffa i pezzi indicati nell’elenco dei Materiali. Ci saranno 2 pezzi per l’interno, 2 pezzi per l’esterno, 1 striscia per la ribaltina da cucire ad 1 taglio della stoffa per esterno e 1 striscia per il manico.

Cucire la ribaltina ad un taglio di stoffa scelta per l’esterno del portamerenda. Con la tecnica e il piedino Free Motion ho ricamato il nome del bimbo destinatario della sacca.

Cucire, diritto contro diritto, i 2 rettangoli di stoffa per l’esterno e i 2 per l’interno.

Creare gli angoli della base per i 2 sacchetti, ognuno largo 5 cm, come mostrato in foto.



2. Preparare il manico
Stirare la striscia da 8 x 27 cm piegandola a metà in orizzontale. Piegare ogni metà in un’altra metà e stirare. Cucire lungo i bordi.

Posizionare il manico come mostrato in foto.

3. Cucire il velcro
Una striscia di velcro deve essere cucita sul diritto di un lato della stoffa esterna, mentre l’altra striscia deve essere cucita, sempre a diritto, sulla stoffa per l’interno che andrà sotto la ribaltina.

Inserire, diritto contro diritto, i due sacchetti uno dentro l’altro. Cucire il bordo superiore lasciando aperto un pezzetto da cui rivoltare il tessuto.

Una volta tirato a diritto il tessuto dall’apertura e sistemato l’interno del sacchetto, ribattere a macchina lungo il bordo del sacchetto chiudendo così anche l’apertura.


Happy Sewing!