Indice della pagina
Il Granny Square Classic è la madre di tutte le mattonelle all’uncinetto o crochet.
È una mattonella utilizzata per realizzare diversi progetti crochet: borse di varie misure, scatole, giacche, cardigan.
Negli ultimi anni le mattonelle all’uncinetto sono tornate di moda specialmente per quanto riguarda la confezione di borse e astucci.
Esistono decine e decine di schemi per ottenere un Granny Square.
Quello che vediamo qui è il modello classico.
Facilissimo da realizzare, ha una struttura che si ripete all’infinito sempre nello stesso modo e possiamo fermarci quando la grandezza della mattonella è proprio quella che vogliamo.
Per ottenere un effetto estetico sempre diverso, è possibile utilizzare un filo sfumato, in lana o cotone, oppure alternare fili di colore diverso durante la lavorazione dei vari giri.

Materiali e Strumenti
- Lana o filo in cotone numero 4 -5
- Uncinetto numero 4
Inizio e 1° giro
Creare l’anello magico e dentro lavorare 3 cat., 2 maglie alte, 2 catenelle, (3 maglie alte + 2 catenelle)* e ripetere * ancora 2 volte.
Si ottengono così 4 angoli.

2° giro
Lavorare 3 catenelle, e 2 maglie alte nel sottostante arco + 1 catenella.
Lavorare il gruppo d’angolo nell’arco successivo ovvero 3 maglie alte, 2 catenelle e 3 maglie alte + 1 catenella.
Ripetere il gruppo d’angolo fine ancora 2 volte.
Nell’ultimo gruppo lavorare solo 3 maglie alte e 2 catenelle. Chiudere il giro con una maglia bassissima.

3° giro
Si inizia il giro sempre nello stesso modo: lavorare 3 catenelle, e 2 maglie alte nel sottostante arco + 1 catenella.
A – 3 maglie alte nell’arco successivo + 1 catenella.
B – Lavorare il gruppo d’angolo (3 maglie alte + 2 catenelle + 3 maglie alte) + 1 catenella.
Lavorare A e B fino a fine giro.
Nell’ultimo gruppo lavorare solo 3 maglie alte e 2 catenelle. Chiudere il giro con una maglia bassissima.

Giri successivi
Da questo momento in poi i giri si ripetono nello stesso modo. Andando avanti nella lavorazione, tra un gruppo d’angolo e il successivo, si moltiplicheranno gli archi che andranno sempre riempiti con 3 maglie alte e 1 catenella.
Chiudere la mattonella quando si raggiunge la grandezza desiderata.
Video tutorial come realizzare un Granny Square Classic
Scarica le istruzioni e segui il video per realizzare questa mattonella all’uncinetto dal motivo classico. Potrai così confezionare borse, astucci o cardigan. Non è difficile!!!