I bottoni automatici a pressione sono una valida alternativa alla classica chiusura con bottone normale o con cerniera. Si utilizzano in modo particolare per chiudere progetti di cucito creativo come borse handmade, pochette, portacellulari oppure bustine portatutto.
La chiusura con il bottone automatico si usa anche per rifinire borse o pochette realizzate a maglia o all’uncinetto quando hanno una fodera interna costituita da un sacchetto fatto in stoffa e cucito a macchina.
Eccovi un tutorial fotografico che mostra la tecnica per applicare i bottoni automatici magnetici.

Per applicare un bottone automatico servono solo 2 quadrati di teletta termoadesiva piuttosto spessa (quella che si usa per realizzare i polsini delle camicie per intenderci) di circa 4x4cm.
Procedimento
Si individua il punto in cui si vuole posizionare il bottone automatico.
Sul retro della stoffa si stira il quadrato di teletta in modo che aderisca perfettamente.

Sulla teletta si appoggia il fermo della metà del bottone (quando si acquista una confezione di bottoni automatici, oltre alle 2 metà che costituiscono il bottone, si trovano anche 2 fermi). Si segna con una penna il foro centrale e le 2 barrette verticali.

Con l’apposito taglierino si praticano 2 taglietti in corrispondenza delle stanghette verticali.

Sul diritto della stoffa, si inserisce la prima metà del bottone.


Sul retro, piegare verso l’esterno (o anche verso l’interno, una sull’altra) le 2 alette di metallo.

Ripetere la stessa operazione con la seconda metà del bottone automatico, facendo attenzione a segnare correttamente la posizione delle 2 metà affinchè poi il bottone si chiuda in modo perfetto, senza produrre pieghe nella chiusura della borsa o della pochette.

Happy Sewing!