Questa borsa in stoffa nasce da una richiesta specifica, fattami da un’insegnante che aveva bisogno di una borsa abbastanza capiente e resistente per trasportare a scuola libri e compiti da correggere. Una borsa resistente, ma che fosse, allo stesso tempo, esteticamente apprezzabile.
Con questo foto tutorial gratuito avrete gli strumenti e la tecnica per realizzare una borsa pratica, ma carina. Potrete sbizzarrirvi con l’abbinamento dei colori e delle stoffe, assecondando la vostra creatività e le vostre esigenze concrete. Spero che possa esservi utile, fosse solo per darvi uno spunto di creatività.
Il progetto proposto ha una dimensione finale di circa 40x43cm con i manici lunghi circa 45 cm. Ovviamente, rimanendo ferma la tecnica di esecuzione, potrete variare le lunghezze come meglio preferite. E ora al lavoro!
Che cosa vi serve:
- un taglio di stoffa abbastanza rigida A (es. jeans) di circa 42×88 cm, che andrà a costituire il corpo centrale del progetto;
- un taglio di stoffa in cotone B di 42×88 cm, per rivestire l’interno della borsa;
- due tagli di stoffa A di 42×60 cm per realizzare la striscia delle tasche esterne;
- due tagli di stoffa C a fiori di 42×32 cm per rivestire le tasche esterne;
- un taglio di tessuto per imbottitura di 40×88 cm;
- due strisce di stoffa A per i manici di circa 20×45 cm;
- due strisce di stoffa C per il rivestimento decorativo dei manici di 42×12 cm;
- una matassina di filo da ricamo color lilla e un ago da ricamo;
- macchina per cucire con punti standard

Esecuzione
1. La fodera
Iniziamo a confezionare la fodera interna della borsa. Io ho scelto un cotone color lilla a tinta unita.
Prendete il taglio intero da 42×88 cm e piegatelo in due in senso verticale. Cucite i lati rifinendo con il punto zig zag per evitare che il tessuto sfilacci.

Create gli angoli della base per dare profondità alla borsa. Appiattite l’angolo sul piano da lavoro e tracciate una linea parallela all’angolo lunga circa 8 cm, quindi cucite. Tagliare la parte di angolo in eccesso e sorfilare, cioè cucire a zig-zag il bordo per evitare che sfilacci il tessuto.

Per creare il bordo superiore della fodera, ripiegatelo due volte su se stesso per 1 cm, imbastite e cucite a punto dritto. Quando ripiegate la stoffa per imbastire il bordo, fatelo verso l’esterno del sacchetto che state creando e che corrisponde al rovescio. Poi la fodera dovrà essere infilata nella borsa così come l’avete creata, in modo da avere all’interno della borsa la parte a dritto.

2. Corpo centrale della borsa portalibri
Passiamo ora alla realizzazione del corpo centrale della borsa.
Prendete il taglio di jeans e di imbottitura e posizionate la seconda sul lato a rovescio del taglio di stoffa. L’imbottitura è un centimetro più stretta. Fate una piega sui lati e imbastite.

Ora preparate le fasce di stoffa per realizzare le tasche esterne. Prendete il taglio di jeans 42×32 cm e rivestitelo con una stoffa fiorata piegata in due. Posizionatela sul corpo centrale della borsa e fate delle cuciture sulla base, sui lati della tasca e delle linee verticali per ricavare delle tasche multiple.

Per abbellire la borsa ho fatto dei ricami a mano sulla parte superiore della borsa. Sono delle linee curve che partono da un lato della borsa, allungandosi sulla parte opposta. Prima le ho disegnate a mano libera con un colore per stoffa e poi le ho ricalcate con un punto dritto fatto a mano.



Piegando sul rovescio il corpo della borsa, si passa ora alla cucitura dei lati. Piegate in due la striscia di stoffa unita all’imbottitura e cucite lungo i lati con un punto rinforzato.


Create la base della borsa, segnando e cucendo gli angoli come fatto per la fodera.


Lasciate il bordo superiore della borsa aperto, sotto al quale andrà infilato il bordo della fodera e impunturato insieme come mostrato in foto.

3. Realizzare i manici della borsa
Per realizzare i manici della borsa partite dai 2 tagli di stoffa jeans 20×45 cm e da 2 tagli di stoffa per decorare di 42×12 cm.
Strisce in jeans: prima si ripiegano sul lato a rovescio i due lati lunghi per circa 4cm. Poi si ripiega a metà per ottenere un manico piuttosto largo. Cucire lungo il lato della piega. Si procede allo stesso modo con le strisce di stoffa decorativa e si centra su ogni manico della stoffa a jeans una striscia della stoffa decorativa cucendo lungo i lati come si vede in foto. Io ho effettuato anche delle cuciture parallele decorative.




A questo punto, confezionati i manici, bisogna applicarli alla borsa come si vede in foto. Io li ho posizionati a circa 8 cm dal bordo laterale, tra la fodera e la stoffa esterna. Cucire seguendo un quadrato rinforzato.


A questo punto per rifinire la borsa, sistemate la fodera all’interno, spillate il bordo della fodera con quello del jeans e cucite a punto dritto dall’interno, passando anche sui manici.


La borsa Lilla è finita! Potete abbinare anche un borsello portapenne come quello che vedete in foto oppure una piccola pochette per i trucchi utilizzando lo stesso abbinamento di stoffe.

Happy Sewing!