Indice della pagina
In questa pagina scopri come cucire in casa 7 diversi modelli di bomboniera che puoi personalizzare per ogni tua occasione di festeggiamento.
Sono modelli di sacchetti e bustine da confezionare in pochissimi minuti.
Vediamo prima quali materiali di cucito creativo ti servono prima di scoprire nella video lezione come procedere!

Bomboniera a sacchetto

Occorrente:
- 1 rettangolo di stoffa da 15×21 cm
- 1 pezzo di passamaneria shabby da 21 cm
Cucire la passamaneria al lato lungo del rettangolo con un punto zizag.
Sul rovescio piegare il rettangolo a metà e cucire sui 2 lati.
Rivoltare e stirare il sacchetto ottenuto.
Bomboniera a sacchetto con fondo tondo
Occorrente:
- 1 rettangolo di stoffa da 15×21 cm
- 1 pezzo di passamaneria shabby da 21 cm
Cucire la passamaneria al lato lungo del rettangolo con un punto zizag.
Sul rovescio piegare il rettangolo a metà e disegnare le linee di cucitura. Aiutandosi con un rocchetto di filo disegnare gli angoli tondi.
Cucire lungo la linea segnata.
Rivoltare e stirare il sacchetto ottenuto.
Bomboniera a bustina

Occorrente:
- 2 rettangoli di stoffa da 15×40 cm
Cucire uno zigzag lungo i bordi per unire i 2 rettangoli di stoffa.
Cucire una piega da 1 cm + 1 cm sui lati corti.
Sul rovescio ripiegare un lato per 8 cm e l’altro fino ad ottenere in totale un rettangolo di 17 cm.
Cucire lungo i lati lunghi e rivoltare.
Bomboniera sacchetto con piega

Occorrente:
- 1 rettangolo di stoffa da 20×22 cm
Cucire su un lato lungo del rettangolo una piega da 1,5 cm.
Piegare sul rovescio il rettangolo a metà e cucire i lati aperti.
Tagliare gli angoli e rivoltare a diritto il sacchetto che andrà piegato a bustina.
Bomboniera sacchetto fiore origami

Occorrente:
- 2 quadrati di stoffa da 22×22 cm
- filo in yuta o nastrino
Cucire lungo il perimetro dei 2 quadrati, posizionati dritto contro dritto e lasciare un’apertura.
Rivoltare a diritto, stirare e chiudere l’apertura con una cucitura a mano o a macchina.
Sul lato che sarà l’esterno del sacchetto, rivoltare gli angoli in modo che distino 3,5 cm l’uno dall’altro e cucire 4 tubolari alti 1,5 cm.
Infilare il nastrino per la chiusura.
Bomboniera a sacchetto foderato

Occorrente:
- 1 rettangolo di stoffa da 15×68 cm
Sul rovescio piegare la striscia di stoffa a metà e poi di nuovo a metà, ma fermandosi a 1 cm dal lato destro.
Cucire i 2 lati aperti.
Tagliare gli angoli e fare 2 risvolti a diritto del sacchetto.
Bomboniera portamonete

Occorrente:
- 1 rettangolo di pannolenci 25×11 cm
- 1 bottone automatico
Disegnare sul pannolenci la sagoma del cartamodello.
Rivoltare e cucire i bordi rettangolari.
Piegare a metà la sagoma e cucire i lati tondi. Applicare il bottone automatico e fiori o nastri per la decorazione.
Video su come confezionare 7 diversi modelli di bomboniere
Segui il video tutorial e riuscirai a confezionare in modo veloce e facile la tua bomboniera speciale!
Scegli tra 7 diversi modelli la bomboniera più adatta alle tue necessità, tra sacchetti e bustine o portamonete.