Indice della pagina

Yoko Saito è una delle più apprezzate e conosciute quilter giapponesi. Da diversi anni la sua fama ha travalicato i confini nazionali ed è arrivata fino a noi, grazie alle sue tante pubblicazioni che spiegano a tutti gli appassionati di cucito creativo come realizzare i suoi splendidi manufatti: borse, astucci, accessori decorativi, pannelli da parete, mini quilt e tanto altro ancora.
Nella foto sottostante Yoko Saito posa dinanzi ad una delle sue opere trapuntate durante il Tokyo International Great Quilt Festival del 2012, che si tiene ogni anno in Giappone e a cui l’artista non solo partecipa come espositrice, ma quest’anno anche come membro della giuria.

Chi è Yoko Saito
Yoko Saito nasce a Ichikawa, nella prefettura giapponese di Chiba, a Tokyo. Da sempre appassionata di cucito creativo, si afferma presto come artista e inizia la produzione di manufatti spettacolari, realizzati in pezzi unici, cuciti interamente a mano, che ottengono un riscontro entusiasta tra gli appassionati del settore.
Nel 1985 Yoko Saito apre proprio ad Ichikawa il suo negozio – Quilt Party – a cui è associato anche uno shop online. I lavori che hanno reso famosa questa artista giapponese si caratterizzano per la scelta di stoffe dette “tinti in filo” di tonalità pastello e la riproduzione di ambienti naturali e urbani tipicamente giapponesi.
I progetti di cucito ideati da Yoko Saito sono sempre abbelliti da appliqué cucite a mano, molto spesso si tratta di piccoli soggetti – fiori, uccellini, rami di vegetazione, casette, paesaggi naturali – la cui lavorazione richiede una particolare tecnica e tanto amore per il cucito a mano. I piccoli accessori realizzati da Yoko Saito – borse, astucci, portatrucchi, borselli, portamonete, pochette, fermaporte – sono tutti interamente cuciti a mano, con una particolare cura per i dettagli, dagli angoli all’applicazione delle cerniere, alla realizzazione di tasche e rifiniture estetiche.
I lavori di Yoko Saito si caratterizzano per l’impronta tipicamente giapponese che propongono. La scelta delle stoffe, l’abbinamento dei colori sempre tenui e pastello, la progettazione curata artigianalmente e il design che ripropone sempre atmosfere della tradizione culturale giapponese, rendono unici i progetti di cucito creativo di questa bravissima quilter giapponese.
Yoko Saito non solo realizza progetti in stoffa, ma tiene corsi in tutto il Giappone, esportando la sua arte anche in Europa e in Thailandia. Sono tantissime le pubblicazioni che ha curato e che sono tradotte in inglese, spagnolo e francese. Compare spesso in trasmissioni televisive giapponesi specializzate nel settore. I suoi libri possono essere utilizzati anche se scritti in giapponese perché la descrizione grafica dei passaggi è molto chiara.
Proprio in nome della profonda passione che ho per questa artista, in occasione di un mio viaggio a Tokyo, sono andata ad incontrarla nel suo negozio e a fare un po’ di shopping.
Visita al negozio Quilt Party di Yoko Saito
Il negozio Quilt Party si trova al secondo piano di un grattacielo ad Ichikawa, Chiba, in Tokyo. Al terzo piano, invece, si trova il magazzino del negozio, che vende anche online attraverso l’e-shop internazionale di Rakuten Global Market.




Il negozio non è particolarmente grande, ma qui potete trovare tantissime cose: stoffe americane e le tipiche stoffe giapponesi tinte in filo, che Yoko Saito utilizza per i suoi progetti. Sono anche disponibili i kit di cucito completi di tutto per cucire a mano gli accessori che firma.

Ho comprato delle stoffe bellissime e ho avuto un omaggio graditissimo.



Nel negozio Quilt Party di Yoko Saito, si trovano anche tantissimi accessori, utili per cucire a mano e per confezionare tutti i progetti di cucito che volete.
In negozio trovate anche tutte le pubblicazioni di Yoko Saito, tradotte in diverse lingue. Io ho comprato uno dei suoi ultimi libri dedicati alle borse, la mia passione, e sono riuscita a farmi fare una dedica personalizzata.






Era il 2017, la mia prima volta in giappone, non lo dimenticherò mai.

Annessa al negozio, c’è una stanza dedicata ai corsi che l’artista tiene quotidianamente e infatti era impegnata in una delle sue lezioni durante la mia visita. In negozio sono esposte tante creazioni di questa quilter giapponese, che partecipa a molti festival e mostre dedicate.
Yoko Saito viaggia molto per i suoi corsi, è stata anche in Italia, a Firenze, e potete seguirla dal suo account Facebook se vi piace o se volete iniziare a conoscere le sue bellissime creazioni.
Poi sono tornata anche nel 2018, 2019 e infine nel 2023.
Questo è il video della mia ultima visita al suo atelier:
I libri di Yoko Saito che ti consiglio
Trovi qui i libri di Yoko Saito, io penso di averli praticamente tutti indipendentemente dalla lingua in cui sono scritti.
Se proprio devo sceglierne due ti consiglio: “Yoko Saito & Quilt Party Present Irresistible Bags & Pouches” che contiene 25 progetti di borse con tecniche di quilting e appliquè:
e “Yoko Saito’s Handheld Patchwork Treasures: Perfectly Small and Lovely Projects” che contiene 26 progetti “mini” di diverso tipo
La porterò sempre nel cuore…
Quando penso a come l’incontro con Yoko Saito a Firenze abbia svolto un ruolo cruciale nel mio percorso di cucitrice, mi emoziono ancora.
Avevo già una certa abilità con l’ago e il filo, ma diventare allieva di Yoko Saito è stata una vera e propria rivelazione: è stato come se improvvisamente tutte le porte del cucito avessero spalancato le loro ante, invitandomi a entrare in un mondo ricco di tecniche raffinate e dettagli minuziosi.

La maestria di Yoko, la sua capacità di manipolare le stoffe come fossero acqua tra le dita, la sua attenzione al dettaglio, tutto questo ha elevato la mia visione del cucito ad un nuovo livello.
Da quel momento, non mi sono più limitata a seguire schemi predefiniti, ma ho iniziato a vedere ogni pezzo di stoffa come una tela bianca, pronta per essere trasformata in qualcosa di unico.