
Recensione su Amazon

Il libro che ti serve ora
per imparare a cucire meglio
Tutto quello che hai sempre voluto sapere sui piedini e nessuno ti ha mai detto: Vittoria
Conte ti accompagna alla scoperta dei
piedini universali della macchina per cucire, spiegandoti passo passo come utilizzarli e
cosa puoi creare con ognuno di essi.
Un
libro ricco di trucchi e consigli, che ha già aiutato centinaia di persone a
realizzare creazioni meravigliose con la macchina per
cucire!
e-book: € 12,99 · copertina flessibile: € 23,99 · copertina rigida: € 31,99
Il manuale che cambierà per sempre il tuo rapporto con la macchina per cucire
Immagina di poter fare quello che vuoi con la tua macchina per cucire. Creare una borsa, una coperta trapuntata, una pochette da regalare alla tua amica più cara… Sarebbe bello, vero?
Tra te e la libertà di creare quello che desideri con la tua macchina c’è un ostacolo: i piedini premistoffa! Devi saperli usare in maniera appropriata e conoscerne i segreti se vuoi davvero divertirti con il cucito creativo.
Ma… il libretto della tua macchina non ne parla, e i piedini che hai comprato… sono senza istruzioni!
Questa guida risolve proprio questo tuo grande problema. Vittoria ti accompagna alla scoperta di 28 piedini premistoffa universali, spiegandoti in parole semplici, con il supporto di bellissime foto a colori, come utilizzarli per creare tutto ciò che desideri.
Tecnica e pratica si fondono in un viaggio appassionante, al termine del quale sarai davvero padrona della tua creatività!

5 motivi per cui devi avere questa guida:
- Una guida che mantiene le promesse: l’unico libro che ti spiega come usare nel modo giusto i piedini che hai trovato in dotazione alla tua macchina per cucire, che hai acquistato a parte o che desideri acquistare (ma non sai come scegliere)
- Indispensabile se sei alle prime armi con il cucito creativo, preziosa se già cuci da tempo ma non riesci a realizzare le creazioni che vorresti!
- Ricca di fotografie a colori, schemi e procedure che ti aiutano a imparare passo passo come usare ogni piedino, qualsiasi sia la tua macchina per cucire
- Metodo veloce e testato per imparare nuove tecniche facilmente, come lo sbieco e il ricamo a mano libera, che ti permetteranno di realizzare oggetti per la tua casa o da regalare
- Tutorial creativo in omaggio: impara a realizzare un astuccio yo-yo in pochi passaggi!

Ciao, sono Vittoria e da anni insegno cucito creativo ad appassionate come te

Sono una cucitrice “compulsiva” che ha trasformato la sua passione per il cucito in un mestiere a tempo pieno: solo negli ultimi due anni le mie lezioni di cucito online sono seguite da oltre 50.000 appassionate di cucito.
Ma il cucito è per me prima di tutto una passione. Una passione che mi porta ogni giorno a sedermi alla mia macchina per cucire per liberare la mia creatività!
Ho voluto realizzare questa guida perché quello che ora è il tuo problema, un tempo è stato anche il mio. Non sapevo come usare i piedini universali e non c’era un libro o un manuale che potesse spiegarmelo.
Ho racchiuso in questa guida tutto quello che so sui piedini: caratteristiche tecniche, utilizzo, segreti per sfruttarli al meglio, trucchi
per ottenere facilmente risultati da lasciare tutti a bocca aperta.
Ti spiego tutto con un linguaggio semplice e alla mano, proprio come me.
Seguimi in questo bellissimo viaggio: in men che non si dica anche dalla tua macchina per cucire usciranno creazioni meravigliose!
Ecco cosa dice chi ha già acquistato il libro
Più di 200 recensioni verificate su Amazon!
Manuale veramente ben fatto. Descrizioni chiare e con tante foto. Ho appreso che esistono piedini per lavori che nemmeno immaginavo ed ora so cosa comprare ed ho imparato ad usare nel modo giusto e sfruttare i piedini che già possedevo. Sono molto soddisfatta.
Ho acquistato un kit di piedini per macchina da cucire e senza questo libro sarebbe stato impossibile usarli in quanto questi kit arrivano senza istruzioni. Se acquistate dei piedini che non sapete usare questo libro è indispensabile!
Questo libro mi è molto utile e lo consulto spesso. Per chi è alle prime armi col cucito, lo consiglio vivamente: le spiegazioni sono chiare e ci sono moltissime illustrazioni.
Libro molto utile perché spiega molto bene l'uso dei vari piedini per macchine da cucire ed è una guida all'acquisto dei suddetti. Evita molti rompicapo. Lo consiglio a chi, come me, trova difficile scegliere quale articolo acquistare o, se ne ha tanti, non sa quale sia meglio scegliere.
Finalmente posso imparare ad usare i piedini extra in dotazione alla mia macchina da cucire Brother, non ho mai potuto usarli perché le spiegazioni sono in lingua inglese. Trovo questo libro scritto in modo semplice con spiegazioni che quando leggi e allo stesso momento guardi le foto capisci subito cosa devi fare. Lo consiglio vivamente.
Per chi è amante del cucito a macchina e vuole affinare le conoscenze sui vari metodi, consiglio questo libro che spiega in modo chiaro e completo.
Illuminante! Ottimo libro per chi come me si è sempre domandata a cosa servissero tutti quei piedini. Sono una principiante quindi parlo da inesperta ma secondo me è un ottimo libro per capire l'utilizzo dei vari piedini . Vittoria Conte spiega in modo molto chiaro e in più utilizza delle foto che tolgono ogni dubbio . Brava Vittoria!
Eccezionale. Assolutamente da acquistare chi compra la scatola kit piedini. Di facile comprensione e foto con esempi molto chiari.
Una guida indispensabile per chi si avvicina per la prima volta, e non solo, alla macchina da cucire. Il piacere di scoprire piccoli trucchi per valorizzare le proprie creazioni!
Da tenere sempre a portata di mano per quando capita di dover usare un piedino che non utilizziamo spesso. Molto utile.
Divertiti con la tua macchina:
acquista subito la guida!
Copertina flessibile
Il formato preferito dai lettori: da tenere di fianco alla macchina mentre cuci.
€ 23,99
Domande Frequenti
Ecco le risposte ad alcune domande che mi sono state fatte.
Assolutamente sì! Le spiegazioni chiare e dettagliate, con il supporto delle fotografie a colori, ti aiuteranno a iniziare subito a usare i piedini premistoffa nel modo giusto, per ottenere il meglio dalla tua macchina per cucire
Sì, perché saper utilizzare correttamente tutti i piedini universali ti permetterà di realizzare realmente tutto quello che vuoi con il cucito creativo e di perfezionare la tua tecnica. Eviterai inoltre di perdere tempo a cercare informazioni su internet da varie fonti
La "Guida all'uso dei piedini della macchina per cucire" è una sorta di prontuario, da tenere sempre a portata di mano, per imparare a riconoscere ogni soletta premistoffa e ad utilizzarla correttamente.
Di seguito trovi l’indice della guida:
- Come e dove acquistare i piedini
- Gambo del piedino
- Soletta o piedino premi-stoffa
- 1. Piedino per lo zig-zag (o standard)
- I punti che si possono ottenere con il piedino standard
- 2. Piedino per punto diritto
- I punti che si possono ottenere con il piedino per punto diritto
- 3. Piedino per cerniera visibile
- 4. Piedino per cerniera invisibile
- Come si cuce una cerniera invisibile
- 5. Piedino asolatore a slitta
- Piedino asolatore a slitta con inserimento del bottone
- Piedino asolatore automatico
- Asola in 4 tempi
- Tipi di asole
- Occhielli
- 6. Piedino per l’orlo invisibile
- Punto invisibile
- 7. Piedino orlatore
- Come ottenere un orlo perfetto
- Utilizzi del piedino orlatore
- 8. Piedino a rullo
- 9. Piedino in teflon
- 10. Piedino per cucire bottoni
- 11. Piedino doppio-trasporto
- 12. Piedino taglia-cuci
- 13. Piedino guida-punto
- Cucire un cinturino
- 14. Piedino per sopraggitto
- 15. Piedino per patchwork
- 16. Piedino per increspature
- Lo sbieco
- Come si confeziona lo sbieco in casa (3 tecniche)
- Preparare Lo Sbieco Ripiegato
- 17. Piedino bordatore (o sbiecatore)
- Piedino bordatore regolabile
- Piedini bordatori fissi
- 18. Piedino per bordo a cordoncino
- Come si realizza il bordo cordoncino
- Come si definiscono gli angoli dei bordi a cordoncino
- Applicare un filo di perle
- Come lavora il piedino per perle
- 19. Piedino per ricamo a mano libera “Free-Motion”
- Come lavora il piedino da rammendo
- Come si rammenda
- Come si esegue il ricamo a mano libera (free-motion quilting) con 3 esempi di applicazioni
- Usi decorativi del piedino da rammendo
- 20. Il piedino aperto
- 21. Piedino per frange
- Come creare la frangia
- 22. Piedino per nervature
- Come si realizza una nervatura
- Come cucire nervature tridimensionali
- 23. Piedino per cordoncini
- 24. Piedino di giunzione
- Come si esegue la giunzione dei tessuti
- Altri usi del piedino di giunzione
- 25. Piedino arricciatore
- 26. Piedino per nastri
- 27. Piedino per decorazioni circolari
- Come lavora il piedino per il ricamo dei fiori
- 28. Piedino distanziatore
- Compensatori per tessuti spessi
- Altri piedini e accessori per la macchina per cucire
- L’astuccio Yo-yo – Tutorial fotografico
Nell'esecuzione dei nostri lavori ci riduciamo spesso ad utilizzare sempre gli stessi piedini: solitamente quello standard e quello per l'applicazione delle cerniere.
Un po' per pigrizia e un po' per ignoranza della materia lasciamo nel cassetto della macchina gli altri piedini che magari erano inclusi nell'acquisto della macchina.
Nemmeno ci passa poi per la mente l'idea di comprarne di nuovi: tanto a che servono?
Puoi trovare qui il set completo di piedini di cui la guida rappresenta l'utilizzo.
Leggendo questa guida cambierai idea e scoprirau che sono davvero tante le applicazioni, le cuciture decorative e i ricami che si possono realizzare per abbellire i tuoi progetti di cucito creativo o di sartoria semplicemente cambiando il tipo di piedino utilizzato.
Inoltre molte di queste solette ci semplificano la vita per quanto riguarda la definizione di profili o la perfetta rifinitura di un capo d'abbigliamento.
La guida è disponibile anche in formato cartaceo, con copertina flessibile o rigida. Ti basta selezionare il formato che preferisci nella pagina prodotto su Amazon. Se sei già cliente Amazon puoi comunque leggere i libri anche tramite browser da PC, oppure tramite l’app Kindle che puoi scaricare su tablet o mobile.
No, il libro è acquistabile esclusivamente tramite Amazon. Per acquistarlo clicca sul pulsante “acquista su Amazon” che trovi qui sotto.