Indice della pagina
Per le creative con la passione del cucito e non solo, le Fiere della creatività sono un’ottima occasione per fare acquisti a buon prezzo, scoprire tutte le novità del settore, seguire corsi su nuove tecniche e incontrare altre creative con cui condividere idee e progetti.
Che cosa trovi alle fiere della creatività?
Se non ne hai mai visitata una, ti consiglio di organizzarti e passare una giornata fantastica tra materiali, strumenti e oggetti del fai da te.
Solitamente queste fiere si tengono nel weekend. Il sabato e la domenica sono piene di gente, ma se non ha impegni e riesci a visitarle il giovedì o il venerdì, puoi godertele appieno.
Per le fiere più importanti, i negozi specializzati, spesso, organizzano pullman per visite di un giorno. Su Facebook si trovano diversi gruppi di cucito in cui si organizzano viaggi alle fiere.
In fiera trovi tutte le novità delle arti creative. Non solo cucito quindi. Se ami le stoffe, i filati, le passamanerie o i bottoni sei sicuramente nel posto giusto.
Portati un budget prestabilito!
Io ti consiglio di portare con te solo un budget prestabilito o finirai per prosciugare il tuo conto in banca!
Alcuni stand organizzano dei corsi per l’apprendimento di tecniche o per provare nuovi attrezzi o nuovi materiali.
Per le fiere più grandi puoi prenotare i corsi già online, altrimenti basta presentarsi allo stand di riferimento ed essere ammessi a partecipare.
Questi corsi durano al massimo 1 ora. Alcuni possono richiedere il pagamento del materiale utilizzato, ma nella maggior parte dei casi sono gratuiti.
Le Fiere d’autunno
Le fiere d’autunno si differenziano da quelle di primavera perché portano al pubblico le novità del Natale alle porte.
Quindi puoi trovare addobbi, materiali, idee e progetti dedicati appositamente agli allestimenti e ai regali natalizi handmade.
Le fiere d’autunno sono l’occasione per fare scorta di materiali a buon prezzo, di scoprire nuove tendenze o tecniche, di provare e acquistare attrezzi particolari. Si può investire, magari, in una nuova macchina per cucire o per ricamare, provandola direttamente in fiera.
È un’esperienza da fare assolutamente, anche per chi è un artigiano del cucito creativo e vuole confrontarsi con altre persone che amano il mondo del “fatto a mano”.
Calendario delle Fiere d’autunno in Italia
La fiera HOBBY SHOW si tiene a :
- Milano – 25, 26 e 27 ottobre 2019
- Roma – 11, 12 e 13 ottobre 2019
- Pescara – 27, 28 e 29 settembre 2019
- Pordenone – 22, 23 e 24 novembre 2019
- Catania – 15, 16 e 17 novembre 2019

La Fiera ABILMENTE si tiene a:
- Vicenza – 17, 18, 19 e 20 ottobre 2019
- Roma – 26, 27, 28 e 29 settembre 2019

La Fiera MONDO CREATIVO si tiene a:
- Bologna – 14, 15, 16 e 17 novembre 2019

La Fiera CREATTIVA si tiene a:
- Bergamo – 3, 4, 5 e 6 ottobre 2019
- Napoli – 8, 9 e 10 novembre 2019

La Fiera MONDO DONNA si tiene a:
- Trento – 15, 16 e 17 novembre 2019

La Fiera FLORENCE CREATIVITY si tiene a:
- Firenze – 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre 2019
- Udine – 11, 12 e 13 ottobre 2019
La Fiera MANUALMENTE si tiene a:
- Torino – 19, 20, 21 e 22 settembre 2019
La Fiera del ricamo MANIDORO dedicata al mondo del ricamo si tiene a:
- Bellaria Igea Marina (Rimini) – 27, 28 e 29 marzo 2020
La Fiera FANTASY&HOBBY si tiene a:
- Genova – 25, 26 e 27 ottobre 2019
- Genova – 13, 14 e 15 marzo 2020
Calendario delle fiere creative d’autunno in Spagna
In Spagna il “Salon Creativa” e senz’altro una delle fiere più visitate nel settore della creatività handmade:
La Fiera CREATIVA si tiene a:
- Barcellona – 7, 8, 9 e 10 novembre 2019
- Madrid – 24, 25, 26 e 27 ottobre 2019
- Zaragoza – 7, 8 e 9 febbraio 2020

Calendario delle fiere creative d’autunno in Francia
La Fiera SALON DO DIY si tiene a:
- Parigi – dal 27 novembre al 1 dicembre 2019 – Parc des Expositions de la Porte de Versailles
La Fiera ID CREATIVES si tiene a:
- Lille – 8, 9, 10 e 11 novembre 2019
- Lyon – 10, 11, 12 e 13 ottobre 2019
- Clermont Ferrand – 24, 25, 26 e 27 ottobre 2019

