Indice della pagina
Non tutti i tessuti sono utili per cucire a macchina progetti di cucito creativo.
Per questo tipo di progetti servono tessuti resistenti e non elasticizzati, in modo da ottenere un buon effetto di messa in forma. Vediamo allora nel dettaglio quali sono i tessuti migliori per cucire a macchina in modo creativo.

Cotone
Il tessuto più usato nel cucito creativo è il cotone. Se ne trovano di diversa pesantezza, più sottile o più grosso. Quello sottile si presta a diventare fodera di progetti creativi come borse o astucci.

L’altezza del cotone è di solito di 150cm. Le stampe sono diverse e varie. E’ un tessuto davvero versatile e che si cuce tranquillamente con un ago da 80.
Gobelin
Questo è un tessuto operato, dove i disegni vengono creati dall’intreccio dei fili. E’ piuttosto costoso essendo impiegato per l’arredamento. Solitamente viene venduto a pannelli.

E’ molto grosso e non ha bisogno di un rinforzo. La messa in forma del progetto è assicurata. Consiglio l’uso di un ago da 90.
Cotone americano
Sono tessuti utilizzati nel settore del quilting o patchwork. Si tratta di cotoni che hanno una struttura molto compatta.

Hanno un’altezza fissa di 110 cm. Si vendono spesso in collezioni, proposte da designers straniere. Sono tessuti ottimi per creare abbinamenti creativi e accessori come borse e borselli.
Tela jeans
Il jeans è uno dei tessuti più versatili e utilizzati nel cucito creativo. In commercio si trova sia quello blu che quello nero, ma ci sono davvero tante varianti: sfumato, con brillantini, decorato.

Consiglio di non utilizzare il jeans elasticizzato e di montare sempre un ago da 90 per cucirlo. Spesso gli spessori delle cuciture si possono affrontare con un compensatore.
Tela canvas
Il canvas è una tela che ripropone la struttura di una tela grezza, visibile ad occhio nudo.

Si presta molto ai progetti di cucito creativo perchè, grazie all’applicazione di una tela termoadesiva, la messa in forma del progetto è assicurata. Per la cucitura del canvas è sufficiente montare un ago da 80.
Tela di canapa o lino
Le tele in canapa o lino vengono usate per la realizzazione di progetti in stile Zakka. L’utilizzo di questa tela permette di creare abbinamenti con cotoni colorati e jeans.

La messa in forma del progetto è assicurata dall’uso della teletta termoadesiva che, se stirata sul retro, stabilizza molto la struttura della tela.
Tessuto Loneta
Il tessuto Loneta è un poliestere, molto economico, venduto ad altezza di 280 cm. Sfilaccia molto durante la lavorazione, per questo si consiglia di rifilare i margini del tessuto con un punto zigzag.

Le stampe sono digitali e con i lavaggi tendono a scomparire, per questo si consiglia l’utilizzo del Loneta per la realizzazione di progetti che non devono essere lavati spesso (ad esempio arredo cucina).
Tessuti d’arredo casa
I tessuti destinati all’arredamento della casa, sono ottimi per il cucito creativo. Le consistenze e i materiali possono essere diversi. Spesso non è necessario nemmeno l’uso della fliselina.

Le altezze di questi tessuti possono essere diverse, a seconda della loro tipologia. Spesso si tratta di tessuti pesanti, che si prestano molto alla realizzazione di progetti di cucito creativo. Se sono pesanti, meglio montare alla macchina un ago da 90.
Trapuntina
La trapuntina è un tipo di tessuto composto da due strati di cotone e uno di imbottitura, il tutto cucito insieme e trapuntato.

Questo tessuto si presta molto ad essere usato per realizzare borse o accessori per le neomamme o corredini per neonati. E’ sufficiente un ago da 90.
Tessuto Millerighe
Il tessuto detto Millerighe è un cotone che ha la consistenza di un lenzuolo. E’ così chiamato per la sua struttura costituita, appunto, da tante piccole righe parallele.

Di questo tessuto, si trovano fantasie da bambino e per questo si presta molto alla realizzazione di progetti destinati al corredo neonato o baby.
E’ possibile utilizzare questo tipo di tessuto per preparare stoffe trapuntate, come si può vedere in questo tutorial su Come fare la stoffa trapuntata a casa.
Video sulle stoffe adatte per cucire a macchina nel cucito creativo
Non tutte le stoffe si prestano al cucito creativo. Solo alcuni cotoni o tele con particolari caratteristiche assicurano un risultato d’effetto! Ecco una piccola guida pratica nel mondo dei tessuti che ci piacciono di più!