Indice della pagina
In questa lezione di cucito creativo, vediamo come cucire a macchina un’applicazione.
Usiamo una macchina per cucire con punti base e montiamo un piedino standard.
Per rifinire l’applicazione utilizziamo il semplice punto zig-zag ridotto al minimo per quanto riguarda la sua lunghezza e la sua ampiezza.

Materiali e Strumenti
- Carta biadesiva Vliseline
- Carta biadesiva Heat’n Bond
- macchina per cucire con punti base
- piedino aperto
- stoffa per sagome da applicare

Preparare le sagome delle applicazioni
Ritagliare dal cartamodello le sagome da applicare e riportare il disegno completo sul progetto finale.
Ricalcare, sul rovescio, le sagome sul retro della carta biadesiva. Ritagliare in modo grossolano e stirare sul retro della stoffa. Quindi ritagliare la sagoma.

Impostare la macchina per cucire
Dopo aver preparato tutte le sagome, togliere la carta retrostante e stirare sulla stoffa del progetto, a comporre il disegno.

Impostare la macchina selezionandoil punto zigzag semplice. Posizionare sul 2 l’ampiezza del punto zigzag e il simbolo dell’asola per stabilire la sua densità.

Cucire l’applicazione con il piedino standard
Montare alla macchina il piedino standard e cucire a zigzag seguendo il contorno delle sagome, iniziando da quella posizionata più in alto.

Cucire l’applicazione con il piedino aperto
Ideale per cucire a macchina le applicazioni è l’utilizzo del piedino aperto.
La presenza di una zona aperta nella parte anteriore del piedino, permette di avere una visione completa della zona di lavoro e quindi di effettuare una cucitura della sagoma più precisa.

Video come cucire un’applicazione con la macchina meccanica
Se hai una macchina meccanica di base, puoi imparare a cucire un’applicazione con punto zigzag seguendo la video lezione sottostante. Cucire le applicazioni è facile e molto semplice!
Come si utilizzano i piedini?
In questo tutorial abbiamo visto l'utilizzo di alcuni piedini premistoffa.
Esistono oltre 50 diversi tipi di piedini e accessori che puoi utilizzare per espandere le funzioni della tua macchina per cucire.
Per dare un aspetto professionale ai tuoi progetti, e imparare tecniche di cucito creativo realizzabili solo con l'uso di specifici piedini, ti consiglio il mio corso "Piedini e Tecniche del Cucito Creativo".
Inizia subito con 5 lezioni gratuite in cui ti spiego: cosa sono i piedini universali, se conviene acquistarli, come montarli, dove comprarli e cosa puoi realizzare.