E’ la volta di un tutorial di cucito creativo per cucire a macchina una bella e pratica borsa a tracolla in stoffa, adatta ad ogni uso giornaliero: per il lavoro, la scuola o il tempo libero.
Si tratta di un modello molto facile da fare, con cui possono misurarsi anche i principianti, ottenendo un risultato soddisfacente.
Questa borsa si costruisce partendo da un quadrato di stoffa 60×60 cm, con 4 lacci laterali, un cappio di chiusura, un grosso bottone di decorazione e una tracolla. La borsa, finita, è piuttosto ampia e si può aggiungere una tasca interna per il cellulare o il borsello.

Materiali:
- 1 taglio di imbottitura 70×70 cm
- 1 taglio di stoffa fantasia per l’interno 61×61 cm (compreso 1 cm come margine di cucitura)
- 2 tagli di stoffa in abbinamento 31×61 cm
- bottone grosso
- cordoncino per cappio di chiusura
- striscia di stoffa 74×12 cm per realizzare la tracolla
- 4 strisce di stoffa 60×4 cm per realizzare i lacci
- striscia per il bordo di 300×4,5 cm
- macchina per cucire con punti base
- piedino doppio trasporto

PROCEDIMENTO
La borsa quiltata in stoffa si costruisce partendo da una base + imbottitura 61×61 cm e un top formato da 4 quadrati 31×31 cm cuciti tra loro in alternanza.
A metà di ogni lato vengono cuciti 4 lacci. Su 2 angoli si cuciono gli estremi della tracolla (sul quadrato sotto cui si uniscono i lacci in un nodo o in un fiocco decorativo).
Sugli altri 2 angoli si posizionano rispettivamente il cappio di chiusura e il bottone.

Preparare la tracolla
Partendo da una striscia di stoffa 74×12 cm, stirare piegando in 2 la striscia e poi piegando ancora in 2 ogni lato. Si otterrà una striscia ripiegata alta 4 cm circa.

Impunturare la tracolla.

Preparare i lacci
Lo stesso procedimento usato per confezionare la tracolla, si utilizza per i lacci laterali della borsa, lacci che si possono sostituire anche con dei cordoncini.
Un’estremità del laccio deve essere ripiegato.

Cucire il top
Terminata tracolla e lacci, prendete 4 quadrati di stoffa che misurano ciascuno 31×31 cm e cuciteli insieme alternando le fantasie.
Imbastite il top con l’imbottitura e il quadrato del retro.


Montato il piedino doppio trasporto, quiltate ogni quadrato con la cucitura che più vi piace. Io ho scelto di cucire una linea che, partendo dall’esterno, si chiude a spirale verso l’interno.

Spillate al centro di ogni lato i 4 lacci.

Applicate la striscia per il binding laterale cucendo ad 1 cm dal bordo esterno.

Ripiegate a rovescio e cucite a mano a punto invisibile.

Su un angolo (e su quello opposto) cucite gli estremi della tracolla.

Allacciate i cordoncini laterali e spillate le 2 alette che si formano piegando i quadrati. Cucire le alette come mostrato in foto.

Cucire, sull’altra coppia di angoli, il cappio di chiusura e il bottone.


La borsa Quadrotto è pronta!!

Happy Sewing!!