In questo tutorial di cucito creativo spiegherò come creare un simpatico puntaspilli con un fiore ricamato, incastonato in una cornice patchwork facile da realizzare.
Com’è nata l’idea del puntaspilli?
Per chi ama il cucito avere un puntaspilli sul proprio banco da lavoro è fondamentale! Quello che vi propongo in questo tutorial è davvero semplice da cucire e vi divertirete molto a realizzarlo.
Il disegno del fiore è di Samelia’s Mum e potete scaricarlo qui.
Materiali per la realizzazione del puntaspilli
- 2 quadrati da 11cm di lato (più margine di cucitura): uno di stoffa a tinta unita per il retro del puntaspilli e l’altro di lino color panna o bianco;
- 4 strisce di stoffa da 2cm x 11cm (più margine di cucitura lungo i 4 bordi) a colori contrastanti.
- filo da ricamo
- ovatta

Stampa il fiore dopo averlo scaricato dal link sovrastante. Ricalca con carta copiativa il disegno al centro del quadrato di lino. Ricama a punto scritto i contorni del fiore e a punto pieno il pallino centrale.
Prendi le 4 strisce e, dritto contro dritto, cucile sui lati del taglio di lino seguendo il margine di cucitura*. Quindi, sempre dritto contro dritto, cucire il quadrato del retro del puntaspilli con il quadrato ricamato. Cucire a macchina, ma lasciare un’apertura sul lato da cui riempire il sacchetto con l’ovatta e poi cucire a mano a punto invisibile.
Ed ecco pronto un bellissimo puntaspilli cucito a macchina! E quante versioni se ne possono fare! Basta solo tanta fantasia.
Happy sewing!
* margine di cucitura: distanza che va dal punto in cui poggia l’ago della macchina per cucire all’esterno destro del piedino. Solitamente è una misura che va dai 0,5 ai 0,75 cm, dipende dalla propria macchina per cucire.