Indice della pagina
I sacchetti giapponesi cuciti con stoffe natalizie, sono facili da fare e sono un bellissimo modo per consegnare i vostri regali.
Ogni sacchetto, terminato misura 10x10x13 cm. Ha la chiusura a coulisse, con un cordoncino a tema natalizio.
Ovviamente si possono realizzare con abbinamenti di stoffe differenti e anche i principianti del cucito, che stanno imparando ad utilizzare la macchina per cucire, possono confezionarli senza problemi.

Materiali e Strumenti
- 2 rettangoli di stoffa per la fodera 21×22 cm
- 4 rettangoli di stoffa in abbinamento di 12×21 cm per la parte esterna
- 2 cordini di 60 cm per la chiusura
- righello e penna termocancellabile
- piedino standard
Cucire il sacchetto esterno
Dopo aver tagliato i pezzi, cucire ogni rettangolo da 12×21 cm ad altro rettangolo in abbinamento sul lato lungo.
Posizionare i due rettangoli cuciti, dritto contro dritto, e segnare, sui bordi laterali due misure: da 1 cm e da 2 cm. Questi saranno i riferimenti per realizzare la coulisse

Cucire i laterali lasciando aperta la parte dei 2 cm.
Sulla parte opposta a quella dove si troverà la coulisse, fare una cucitura di 1 cm, esattamente al centro dei due rettangoli.
Aprire e piegare a metà la base del sacchetto. Piegare e stirare le cuciture aperte.

Cucire la base. In questo modo si è creata la base del sacchetto esterno.
Cucire il sacchetto della fodera
Posizionare, dritto contro dritto, i due rettangoli della fodera e cucire sui lati da 21 cm lasciando però un’apertura su un lato.
Come già fatto per il sacchetto esterno, anche in questo caso, fare una cucitura da 1 cm sul fondo, alla metà.

E aprire le 2 parti del fondo a metà, piegare e stirare con le cuciture aperte. Esattamente come già fatto per realizzare il sacchetto esterno.
Cucire la base.
Assemblare il sacchetto giapponese
Posizionare i due sacchetti, uno dentro l’altro, dritto contro dritto e cucire lungo il bordo.
Tirare fuori un sacchetto dall’altro e cucirne la base, in modo da unirli insieme.
Rivoltare il sacchetto così cucito, sul diritto dall’apertura.

Una volta rivoltato il sacchetto, cucire a mano o a macchina l’apertura. Sistemare bene il bordo superiore stirando.
Cucire, sul diritto, il bordo a 2 cm di distanza per creare la coulisse.

Infine, inserire con un passanastri i due cordoncini all’interno del tubolare e annodare insieme le estremità di ogni cordoncino.
Video tutorial come cucire un sacchetto regalo giapponese
Segui passo passo il tutorial del sacchetto giapponese e puoi realizzare un sacchetto porta regalo davvero simpatico e davvero semplice da fare, anche se sei un principiante del cucito!!