Indice della pagina
Ecco un bellissimo progetto di cucito creativo: un borsello trapuntato portatrucchi da realizzare a casa, grazie ad un tutorial step-by-step con cartamodello incluso.

Le dimensioni finite del progetto sono di 20 x 29 x 7 cm.
La zip è lunga e fuoriesce dalla linea finita del beauty case, decorata con un talloncino rettangolare.
Com’è fatto
La struttura è formata da 3 pezzi da confezionare singolarmente e poi cucire insieme.
I singoli pezzi vengono cuciti e trapuntati a macchina, poi assemblati insieme. Il nastro sbieco copre le cuciture interne e il bordo superiore a cui andrà cucita la chiusura lampo che in questo caso viene usata solo con un lato.

La cerniera viene applicata solo utilizzando un lato e poi inserendo il cursore.
Materiali e strumenti
- Imbottitura
- Filo per cucire a macchina e per cucire a mano
- Fliselina termoadesiva
- Stoffa in abbinamento per l’esterno e stoffa per l’interno
- Nastro sbieco di stoffa per le cuciture interne e per il bordo esterno
- Cartamodello (incluso nel tutorial)
- Ago per la cucitura a mano
- Piedino doppio-trasporto
- Piedino per cerniere
- Cerniera da usare ad un solo pezzo
- Macchina per cucire con punti base
Procedimento
In fondo alla pagina trovi il PDF con le istruzioni dettagliate e il cartamodello da stampare.
Tagliare la stoffa usando il cartamodello (3 pezzi: 1 pezzo centrale con la stoffa principale e 2 pezzi laterali con la stoffa in abbinamento) + 3 pezzi con la stoffa per l’interno.

Stirare la fliselina sul rovescio di ogni pezzo per l’esterno (3 pezzi).
Disegnare su ogni pezzo di stoffa per l’esterno, le linee di trapuntatura.

Assembla ogni pezzo di stoffa con l’imbottitura nel mezzo e la stoffa per l’interno sotto (con la parte a diritto rivolta verso il piano di appoggio).

Trapuntare con il piedino doppio-trasporto e rifilare i pezzi.


Posizionare, diritto contro diritto, ogni pezzo laterale sulla parte centrale.


Cucire lungo il perimetro del pezzo laterale (margine di cucitura: 0,7 cm) e fare un piccolo taglietto per girare agevolmente il pezzo centrale durante la cucitura.
Cucire, nel modo descritto, i due pezzi laterali.



Spillare e cucire il nastro sbieco (39 cm) alto 4 cm sulle due cuciture interne.


Piegare lo sbieco due volte e cucire a mano con il punto invisibile.


Spillare e cucire, sul diritto dell’astuccio, il nastro sbieco alto 4 cm tagliato con la stoffa 5 (68 cm).
Ripiegare e cucire a mano con il punto invisibile come fatto per la copertura delle cuciture interne.

Spillare e cucire la cerniera (si usa solo una parte della cerniera), sul rovescio dell’astuccio, lungo il bordo.
Cucire con il piedino per cerniera.
La cerniera fuoriesce dal bordo per circa 6,5 cm.
Tagliare e cucire un rettangolo di stoffa di 6 x 7 cm a coprire l’estremità della cerniera, dopo aver inserito il cursore.

Il Beauty Case con bordo ovale è finito!

Cartamodello e istruzioni
Scarica qui il file PDF con il cartamodello gratuito per la realizzazione del beauty case e le istruzioni dettagliate per realizzarlo.
Come si utilizzano i piedini?
In questo tutorial abbiamo visto l'utilizzo di alcuni piedini premistoffa.
Esistono oltre 50 diversi tipi di piedini e accessori che puoi utilizzare per espandere le funzioni della tua macchina per cucire.
Per dare un aspetto professionale ai tuoi progetti, e imparare tecniche di cucito creativo realizzabili solo con l'uso di specifici piedini, ti consiglio il mio corso "Piedini e Tecniche del Cucito Creativo".
Inizia subito con 5 lezioni gratuite in cui ti spiego: cosa sono i piedini universali, se conviene acquistarli, come montarli, dove comprarli e cosa puoi realizzare.