In inglese è conosciuto come English Paper Piecing ovvero cucire insieme sagome di stoffa di forma geometrica aiutandosi con una dima in cartoncino.
Questa è la tecnica di base di cucito creativo usata per creare la pochette ad esagoni, che può essere realizzata in tantissime dimensioni.
In questo caso gli esagoni hanno un supporto in fliselina che contribuisce a rendere la pochette ben rigida. La consistenza del progetto è poi data da un’imbottitura sottile che può essere sostituita anche con un foglio di pannolenci.
La sommità è rifinita con una cerniera cucita a mano, prima a punto filza sull’esterno e poi con un piccolissimo punto sull’interno.
Scorri in basso per vedere il videotutorial

Materiali e strumenti
- Sagome e schema pochette
- imbottitura o pannolenci
- stoffe per gli esagoni e per la fodera interna
- 1 cerniera
- ago, filo, macchina per cucire con punti base

