Indice della pagina
Le decorazioni in macramè sono bellissimi progetti che possono abbellire degli angoli particolari delle nostre case o dei nostri giardini.
Ma che cosa è il macramè?
Si tratta di una tecnica che consiste nella combinazione di nodi e trecce per formare una trama che dona qualcosa di speciale all’oggetto. Il materiale per assemblare questa treccia o nodi deve essere resistente poiché, in caso contrario, potrebbe rompersi durante la lavorazione.
Bisogna avere pazienza e tempo per realizzare un oggetto con questa tecnica, visto che non è facile e, per farlo sembrare bello, bisogna fare un lavoro meticoloso.
Si possono utilizzare diversi materiali, purchè siano resistenti. Il filo usato può essere di cotone, yuta, lino, seta o altra fibra naturale.
Per queste decorazioni molto semplici a forma di piuma e di foglia, ho utilizzato un filo di cotone di diametro 4 mm.

Materiali e Strumenti
- cordoncino 100% cotone spessore 4 mm
- perline di legno
- colla per cartoncino
- pennello o spruzzino
- pettine
Necessario per la foglia in macramè:
50 cm di cordoncino per la parte centrale e 20 pezzi da 15 cm per le parti laterali
Necessario per la piuma in macramè:
70 cm di cordoncino per la parte centrale e 44 pezzi da 15 cm per le parti laterali
Per la foglia piccola:
30 cm di cordoncino per la parte centrale e 8 pezzi da 15 cm per le parti laterali
Procedimento:
Tagliare 50 cm di cordoncino e piegarlo a metà.
Tagliare 20 pezzi di cordoncino da 15 cm.

Piegare a metà il primo pezzo e inserirlo sotto la parte centrale piegata a metà.
Piegare a metà il secondo pezzo di cordoncino e posizionarlo sopra la parte centrale, inserendo nel cappio i capi del cordoncino precedente e poi inserire i capi del secondo pezzo nel cappio del precede.
Stringere al centro per formare il nodo.

Procedere nello stesso modo con tutti i pezzi di cordoncino tagliati, fino a conclusione.
Una volta annodate tutte le parti, pettinate i cordoncini per separare le fibre.


Diluire la colla in un poco di acqua.
Usare un pennello oppure uno spruzzino per inumidire la parte centrale e periferica della foglia.
Passare la colla diluita su entrambe le parti della foglia.

Lasciare asciugare.

Ripettinate le fibre e tagliate della forma desiderata. Si possono utilizzare le forbici, ma anche il cutter.

Infilate sul cappio le perline in legno.

Video tutorial come realizzare foglie e piume in macramè
Il macramè è una tecnica che usa nodi e intrecci per creare progetti di arredo unici e bellissimi. Con questo video impari a realizzare due facilissime decorazioni in macramè: una foglia e una piuma. Potrai utilizzare queste decorazioni per abbellire i tuoi progetti di cucito creativo o per impreziosire un angolo del tuo giardino o della tua casa.