Indice della pagina
Ci sono periodi in cui i social media impazziscono letteralmente per un progetto di cucito creativo. Gli utenti fanno a gara nel cercare istruzioni, misure, stoffe e postando foto. Questa è la volta delle mega tazze di stoffa portatutto con piattino.
La tazza è piuttosto grande ed è fatta di sezioni imbottite. Viene solitamente utilizzata per arredare la cucina o il laboratorio di cucito diventando un pratico portatutto: cialde del caffè, rocchetti di filo, bottoni, etc.
Vi propongo allora un tutorial facile per confezionare a casa queste tazze. Si tratta di una guida tecnica di base quindi aggiungete voi tutti gli abbellimenti che vi ispira la vostra fantasia usando bottoni, fiocchi, nastri, feltro e tanto altro ancora.
Le parti che compongono la tazza sono:
- piattino
- 8 sezioni per realizzare il corpo centrale della tazza
- fondo
- manico

Materiali
per confezionare la tazza di stoffa
- stoffe in abbinamento a fantasia
- ovatta
- filtro per cappa
- filo per cucire a mano
- template-parti-della-tazza
- template-sottotazza-jpg
Attenzione: ai cartamodelli dovete aggiungere 1cm di margine di cucitura

Procedimento per la confezione della tazza
Step 1 – Realizzare il piattino
Per realizzare il piattino ho usato il filtro per la cappa per formare l’imbottitura. Potete metterne 2 strati se volete ottenere un piattino più alto in spessore.
Ho scelto la forma di un fiore per il piattino della tazza, ma potete disegnare un cartamodello anche con una forma diversa. La sua misura finita è di circa 22 cm.
Stampate il cartamodello che trovate nella lista dei materiali ad inizio articolo. Posizionate sopra un quadrato di 24 x 24 cm di filtro per cappa, 2 quadrati di stoffa messe diritto contro diritto. Disegnate il cartamodello sulla stoffa.

Spillate i tessuti e cucite lungo il margine con la macchina per cucire lasciando un’apertura.


Ritagliate a 1 cm dalla cucitura e fate dei taglietti nelle curve.


Rivoltate a diritto dall’apertura e cucitela a mano con il punto invisibile.

Impunturate i margini del piattino. Ho trapuntato con un cerchio per dare maggiore stabilità al piattino.

Step 2 – Preparare le sezioni singole della tazza
Confezionato il piattino della tazza, passate a cucire le sezioni che formano il corpo della tazza.
Sono 8 le sezioni da confezionare.
Stampate la sezione. Doppiate, diritto contro diritto, la stoffa e riportate le sagome.


Ritagliate le sezioni e cucitene i margini lasciando aperto il fondo.

Dal fondo della sezione imbottite con l’ovatta e cucitela a mano.



Step 3 – Cucire il fondo della tazza
Messe da parte le 8 sezioni della tazza, cucire il fondo. Il fondo della tazza è un cerchio di 12 cm di diametro.
Anche in questo caso, doppiate il tessuto e disegnate la sagoma.

Cucite lungo il perimetro della figura lasciando un’apertura. Fate dei taglietti e rivoltate.

Riempite di ovatta dall’apertura e cucite a mano.

Step 4 – Confezionare il manico della tazza
Ultimo pezzo della tazza da confezionare è il manico.
Anche qui doppiate il tessuto e riportate il cartamodello.

Cucite lungo i margini lasciando un’apertura. Io ho lasciato un’apertura sul lato lungo, ma potete anche non chiudere un estremo.

Dall’apertura del manico inserite l’ovatta aiutandovi con un ferro da maglia e poi cucite l’apertura a mano con il punto invisibile.

Step 5 – Assemblare la tazza di stoffa: sezioni + fondo + manico
A questo punto tutti i pezzi della tazza di stoffa sono pronti e vanno assemblati. Io consiglio di cucire tra loro i vari pezzi e non utilizzare la colla se non per fermare la tazza sul piattino. La cucitura nascosta lascia il lavoro più pulito e ben rifinito.
Cucite le sezioni tra loro. Chiudete a cerchio.


Posizionate il fondo della tazza e, dopo averlo spillato, cucite a mano anche questo.

Posizionate e spillate il manico. Cucite a mano gli estremi sulla tazza.



A questo punto io ho usato la colla per assemblare la tazza al piattino, ma potete anche cucirla sempre con il punto nascosto.


Rifinire la tazza
Questa guida di cucito creativo fornisce solo una tecnica di base per confezionare una tazza di stoffa portatutto. Quindi potete utilizzare qualunque cosa per abbellirla: bottoni, feltro, nastrini, fettucce colorate e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.
Happy Sewing!!