Bentornati alla terza ed ultima parte del tutorial gratuito per imparare a confezionare un tappetino portaoggetti per la macchina per cucire. Il nostro tappetino ha 3 tasche portaoggetti e un puntaspilli laterale.
Se avete seguito i due tutorial precedenti, avrete completato il vostro tappetino. Ora tocca al puntaspilli, molto comodo da tenere a portata di mano mentre si cuce.
Cliccate qui sotto per accedere alle precedenti parti del tutorial:

Confezionare il puntaspilli
Per il puntaspilli occorre:
- un taglio di stoffa A della dimensione di 14 x 20 cm
- 3 esagoni di lato 3 cm da applicare (stoffa B)
- ovatta per imbottire
- le 2 metà del velcro già utilizzato per il top
Il puntaspilli resta attaccato al tappetino grazie a due strisce di velcro, per cui può essere staccato e utilizzato anche durante altri lavori.

Si parte da un rettangolo di stoffa A da piegare in 2.
Considerando 1 cm di margine per la cucitura, piegare il rettangolo di stoffa a metà e procedere con l’applicazione degli esagoni più piccoli su una metà: QUI trovi lo schema degli esagoni e QUI trovi il metodo per l’appliqué a macchina.
Sull’altra metà procedi con la cucitura delle 2 strisce di velcro. Le strisce vanno posizionate a 4 cm di distanza dal margine del rettangolo di stoffa, come si vede nello schema.

Ripiegare a rovescio il rettangolo di stoffa lavorata e cucire lungo 2 lati, lasciando aperto un lato corto.

Imbottire dal lato corto il puntaspilli con l’ovatta e poi cucire a mano l’apertura usando il punto nascosto.

In questo modo sarà possibile unire il puntaspilli sul lato destro del tappetino usando la chiusura del velcro.

Il tappetino portaoggetti per la macchina per cucire è pronto!

Happy Sewing!