Sono felice che vi sia piaciuto questo progetto di cucito! Ecco allora la Seconda Parte del tutorial.
Oggi prepariamo le tasche e assembliamo il tappetino portaoggetti della macchina per cucire. Le tasche portaoggetti sono 3.
Cliccate qui per la PRIMA 1 del tutorial.

Preparare e cucire le tasche
Le 3 tasche portaoggetti sono costituite da:
- 1 striscia di stoffa A di 47 x 17 cm
- 1 striscia di fliselina termoadesiva 47 x 17 cm da stirare sul retro della stoffa A
- 1 striscia di stoffa B fiorata 47 x 37 cm che andrà a costituire l’interno delle tasche.
Lo schema sottostante vi mostra come lavorare.

Prendere la striscia di stoffa A e stirare sul rovescio la fliselina termoadesiva. In questo modo le tasche risulteranno più rigide.

Stoffa B: stirare sul lato da 47 cm, una piega da 1 cm su un lato. Stirare sul lato opposto: una piega di 1 cm e poi una seconda piega da 2 cm.
Posizionare la striscia rinforzata di stoffa A, sul rovescio della striscia di stoffa B a 3 cm dal bordo superiore, sotto le 2 pieghe stirate, come si vede in foto. Spillare o imbastire e fare le due cuciture A e B che vedete segnate sotto.

Dividere in 3 parti uguali la striscia di stoffa A (segnando 2 linee verticali di divisione delle tasche) e procedere con le appliqué degli esagoni seguendo la procedura vista sopra. Qui vanno applicati gli esagoni medi, con lato di 3 cm.

Con una penna cancellabile per stoffa, disegnare anche delle linee decorative di trapunto come si vede nella foto precedente.
Dopo aver applicato gli esagoni e disegnato le linee di trapunto, cucirle con il piedino free-motion.
ATTENZIONE: non cucite ancora le verticali che formano le tasche. Lasciate solo il segno fatto a penna.

Questo piedino serve ad eseguire il ricamo a mano libera e si usa dopo aver abbassato la griffe di trasporto della macchina. Il tessuto deve essere mosso sotto l’ago con le mani.

La stoffa B delle tasche deve essere piegata a metà, come si vede nella foto sotto.

A questo punto le tasche vanno imbastite sulla parte bassa del tappetino, a 2 cm dalla cucitura del pezzo D.

Piegare la striscia da cui si devono ricavare le tasche e cucire lungo le 2 verticali già disegnate per separare le tasche. Anche in questo passaggio, cucire tutto sul “sandwich”.

Cucire il binding laterale (o sbieco)
Completato il tappetino non resta che rifinirlo con lo sbieco laterale o “binding”. Per questo serve una striscia di stoffa B di 5 x 190 cm. Prima di iniziare, occorre posizionare il velcro per il puntaspilli.
Tagliare 2 strisce di velcro bianco di circa 8 cm l’una. Rigirare il tappetino e sul retro, a sinistra, spillare le 2 strisce di velcro a diritto. Una a 5 cm dal bordo superiore e la seconda a 8 cm dalla base della prima. Durante la cucitura del binding resteranno cucite anche le 2 strisce di velcro.

Per applicare il binding, mettere il tappetino sul diritto. Fare alla striscia di stoffa, una piega da 1 cm su un estremo e iniziando dalla metà di un lato – diritto contro diritto – spillare tutto lo sbieco intorno al progetto.

Negli angoli il binding va piegato e spillato come si vede nello schema che segue. Arrivati nell’angolo del top, piegare la striscia di stoffa, prima verso destra e poi di nuovo a sinistra. Proprio nell’angolo si formerà una piega che avrà come base una diagonale.

Spillato (o imbastito) tutto il binding, cucire a circa 1 cm dal bordo partendo proprio dal punto di inizio/fine dell’applicazione della striscia di stoffa. Arrivati all’angolo, alzare la piega e cucire fino alla sua base, incontrando la linea della diagonale. Fermare la cucitura, tagliare il filo e riprendere a cucire il lato successivo partendo dal bordo, sopra la piega formata sull’angolo (vedi foto precedente).
Nello schema in alto, la cucitura è rappresentata dalla linea tratteggiata.
Stirare lungo la linea di cucitura e rivoltare la striscia. Ora bisogna ripiegarla verso il retro del top, formando una piega di 1 cm. Fermare con le clip.

Arrivati in corrispondenza del velcro, ripiegare il binding normalmente. Le strisce di velcro andranno poi piegate verso l’esterno e una cucitura fermerà la piega. Potete mettere anche una goccia di colla per stoffa.


Finito di ripiegare il binding e di applicare le clip, cucire a mano con il punto invisibile.

Il tappetino è assemblato.
Alla prossima puntata per la realizzazione del puntaspilli!
Happy sewing!