Per creare la profondità di un progetto di cucito creativo si utilizza la “tecnica del quadrato” che trovi ben spiegata nel corso “Cucire Facile“.
Oltre alle borse si può applicare anche ad astucci e borselli.
Esercitati in questa tecnica grazie a questo tutorial per la realizzazione di borselli squadrati.
Eccovi un tutorial DIY di cucito creativo di grande soddisfazione: i borselli squadrati foderati.
La tecnica di cucito descritta è molto semplice ed è valida per tutti i tipi di borselli squadrati che vogliate realizzare. Dopo un po’ di pratica, anche mettere la zip non è difficile.
Per questi borselli ho utilizzato una stoffa in cotone a stampe medio-grandi per l’esterno e un cotone leggero, a stampe piccole, per l’interno. Il bordo vicino alla zip è della stessa stoffa usata per l’interno.
Il borsello è piuttosto grande, ha una dimensione finale di circa 8x24x10 cm. Ovviamente potete realizzarlo nelle dimensioni che volete.


Materiali e strumenti:
- stoffe fantasia : 35×40 cm per il borsello grande (1 rettangolo per l’esterno e 1 per l’interno)
- 30×34 cm per il borsello piccolo ((1 rettangolo per l’esterno e 1 per l’interno)
- se volete usare 2 stoffe per l’esterno allora ogni rettangolo deve essere di 18×30 cm)
- cerniera 35 cm per i borselli grandi e 30 cm per quelli più piccoli
- macchina per cucire con punti base
- piedino per cerniera
- fliselina termoadesiva
- 2 rettangoli di stoffa 6×10 cm per i tag laterali

Procedimento:
Step 1. Preparare il materiale
Per un borsello di questa dimensione tagliare un rettangolo di 35×40 cm dalla stoffa per l’esterno, dalla fodera e dalla fliselina.
Stirare la fliselina sul rovescio della stoffa per l’esterno. Le darà la giusta rigidità e il borsello risulterà messo in forma in modo perfetto.

Preparare i due bordini da cucire sotto la zip. Sono due strisce da 35x4cm. Stirare a metà.

Step 2. Cucire i bordini e la zip
I bordini vanno stirati a metà e cuciti sui due bordi superiore della stoffa principale, come si vede in foto.
Si tratta di un elemento decorativo, perciò se non vi piace non mettetelo.

Cucite.

Posizionate ora i primi due bordi (della stoffa principale e della fodera) ad un lato della zip.



Montare il piedino per zip alla macchina e cucire la cerniera così come spillata tra la fodera e la stoffa esterna (messe diritto contro diritto). Rivoltare le due stoffe e cucire sul diritto sempre con il piedino per zip.



Fare lo stesso per l’altro lato della zip.
Aprire la fodera e la stoffa esterna. I due pezzi di stoffa vanno arrotolati.



Anche qui prima cucire, aprendo del tutto la cerniera, le due stoffe diritto contro diritto. Poi rivoltare a diritto e cucire lungo la zip sul diritto del lavoro.
Step 3. Preparare il borsello
Una volta cucita la zip, schiacciate il borsello (sul rovescio) come vedete in foto, in modo che la cerniera resti al centro. Cucite i lati.
ATTEZIONE: se volete inserire un’etichetta ai lati, spillatela all’interno prima di cucire.



Ritagliare un quadrato di 4cm di lato agli angoli.


ATTENZIONE: quando ritagliate il quadrato, questo va disegnato all’interno della linea di cucitura laterale.
Schiacciate gli angoli e cucite, rifinendo con un punto zig zag piuttosto stretto.


Rivoltate a diritto. Il borsello è pronto!
Ecco come si presenta l’interno.

Gli astucci descritti nel video seguono la stessa tecnica del tutorial descritto, ma con misure più piccole.
Hanno una dimensione finita di 11,5×9,5×7 cm.
