Indice della pagina
Questo progetto di cucito creativo è davvero molto bello e facile da fare!
La parte caratteristica è la chiusura tubolare in metallo che in commercio si trova di diverse misure.
Qui ho utilizzato quella da 25 cm.
Il corpo del necessaire è trapuntato e l’uso della imbottitura foam permette al progetto di avere una forma ben delineata e compatta.
Potete modificare le dimensioni dei rettangoli di partenza per adattarli alla lunghezza della chiusura.
Le dimensioni finite del progetto sono 25x15x15 cm.

Materiali e Strumenti
- macchina per cucire con punti base
- piedino doppio-trasporto con guida
- 1 chiusura in metallo tubolare da 25 cm
- 2 pz di stoffa per l’esterno da 27 x 42 cm
- 2 pz di stoffa per la fodera da 27 x 42 cm
- 2 pz di fliselina media da 27 x 42 cm per la fodera
- 2 pz di imbottitura foam o simile da 27 x 42 cm
- 2 pz di stoffa per la chiusura da 14 x 41 cm
- 2 pz di fliselina media da 14 x 41 cm
- 2 pz di stoffa per i tag da 5 x 9 cm
- 1 quadrato in cartoncino da 7,5 cm
Preparare i tag
Stirare in 4 parti ognuno dei 2 rettangoli da 5×9 cm.
Ripiegare le parti e fare due cuciture parallele sul lato lungo.
Ripiegare come si vede in video.

Preparare la parte dell’apertura
Stirare la fliselina media sui 2 rettangoli da 14×41 cm.
Piegare ogni parte in 2 metà sul rovescio.
Cucire i lati corti, tagliare gli angoli e rivoltare sul diritto.
Stirare e piegare a metà fermando il tutto con delle clip.

Trapuntare i pannelli esterni
Posizionare ogni pannello destinato all’esterno sul rettangolo di imbottitura.
Aiutandosi con la linea a 45 gradi segnata sul tappeto da taglio e una squadra, segnare sul pannello grande dell’esterno 2 linee perpendicolari.

Montare la guida al piedino doppio trasporto e cucire una griglia di linee distanti 3 cm sui i 2 pannelli.

Con il quadrato di cartoncino da 7,5 cm, segnare e tagliare 2 angoli sul latolungo per ogni pannello trapuntato.

Cucire la chiusura
Applicare il tag sulla metà del secondo lato lungo del pannello trapuntato.
Cucire per fermarlo.
Posizionare sopra la striscia piegata a metà e cucire.

Preparare la fodera
Dopo aver stirato la fliselina media sul rovescio delle 2 parti della fodera, segnare e tagliare anche qui i 2 quadrati da 7,5 cm come fatto per i pannelli principali.

Posizionare su ogni pannello, dritto contro dritto, la parte di fodera e cucire sul lato lungo per unire le 2 parti tra loro.

Assemblare il necessaire
Aprire le parti cucite.
Posizionare dritto contro dritto le 2 parti tra loro, facendo sì che da una parte si trovino le 2 facce dell’esterno e dall’altra quelle dell’interno.
Spillare e cucire lungo il perimetro, lasciando aperti gli angoli e lasciando un’apertura sul fondo della fodera come indicato nel video.

Appiattire i 4 angoli. Spillare e cucire.
Rivoltare sul dritto il necessaire.
Chiudere l’apertura con una cucitura a macchina o a mano con un punto nascosto.

Sistemare la fodera dentro il sacco principale e inserire la chiusura in metallo nel tubolare posto sul bordo del necessaire.
Servirsi di una pinza per sfilare i perni laterali di sostegno della chiusura. Una volta inserita la chiusura, reinserire i perni e avvitare i fermi.
Il necessaire di primavera è pronto!
Video tutorial cucire il necessaire di primavera con apertura di metallo
Questo progetto di cucito creativo è l’ideale da regalare o vendere. È molto facile da fare e le dimensioni sono perfette per farne un necessaire da viaggio, per le nostre gite di primavera, o da tenere a portata di mano per trucchi o creme.
Segui il video passo passo e inizia a cucire!