Indice della pagina
Lo sapevi che si può applicare la tecnica dell’origami anche alla stoffa?
Questo progetto di cucito creativo ne è un bellissimo esempio!
Bastano pochissime cuciture diritte e anche se hai iniziato a cucire da poco con il corso “Cucire Facile“, potrai realizzare un perfetto sacchetto in stoffa da utilizzare come vuoi tu!
Navigando in rete capita spesso di imbattersi in questo progetto di cucito creativo: il sacchetto ripiegato secondo la tecnica giapponese Origami.
E’ un progetto semplice e veloce, in cui si possono combinare insieme colori e fantasie di stoffe diverse per ottenere effetti particolari.
Cambiando la dimensione del quadrato di base si possono ottenere sacchetti destinati ad usi diversi: se particolarmente piccoli possono essere utilizzati per delle bomboniere, riempiendo i sacchetti di confetti o profuma biancheria se riempiti con della lavanda profumata. Sacchetti più grandi possono essere usati, invece, come portatrucchi o necessaire da viaggio.
Il modello presentato in questo tutorial presenta due cuciture esterne a vista e non ha una base squadrata. Vedremo in altri tutorial come cucire a macchina sacchetti origami a base rettangolare e cuciture interne e anche come realizzare borsette origami partendo da questa medesima base.

Materiali e Strumenti:
- due fantasie di stoffe – 2 quadrati 40×40 cm
- perline
- nastrino
- macchina per cucire con punti base

Procedimento:
Prendere i due quadrati di stoffa 40×40 cm (scegliete la dimensione che più si adatta alle vostre esigenze), metterli diritto contro diritto e cucire lungo il perimetro lasciando uno spazio aperto.
Rivoltare a diritto e cucire lungo il perimetro a pochissimi millimetri dal bordo (impuntura). Stirare.

Scegliere il lato che si vuole all’interno del sacchetto. Portare un angolo verso destra e quello opposto verso sinistra, come si vede in foto.

Cucire lungo le linee ABC. Piegare verso il basso gli angoli superiore ed inferiore. Piegare a metà verso l’esterno.

All’inizio avevo scelto la stoffa fiorata per l’esterno, poi ho cambiato idea, per questo sotto vedete il rettangolo piegato a metà sulla stoffa a tinta unita.

Cucire lungo i lati AB e CD come si vede in foto.
Piegare in basso i due angoli superiori, tenendoli leggermente in alto. Cucire ad un paio di centimetri dal bordo superiore.

Aiutandosi con una spilla da balia, infilare un nastro da destra a sinistra e un secondo nastro in senso inverso.

Si possono aggiungere delle perline alle estremità dei nastri. Sugli angoli si formano delle tasche.

Aggiungete un’applicazione fiorata se vi piace.
Partendo da un quadrato 60×60 cm si ottiene un sacchetto più grande.

Il sacchetto è pronto!

Video come cucire un sacchetto origami
Solo pochi minuti per cucire un sacchetto con la tecnica origami. Segui passo passo le istruzioni del video tutorial e potrai realizzare il tuo sacchetto origami!