Vi propongo un tutorial di cucito creativo che rappresenta un MUST per chi adora cucire oggetti di arredo per la propria cucina o per coloro che vogliono semplicemente divertirsi a confezionare un vassoio portapane da regalare in occasione delle festività natalizie a colleghe, parenti o amici.
Il vassoio portapane ha una misura finita di circa 20×20 cm. Si costruisce su una base quadrata e sull’applicazione di 4 lacci cuciti agli angoli, in modo da poterli legare insieme una volta finito il vassoio.
Una passamaneria abbinata e alta poco meno di 1 cm è cucita sul bordo per abbellire il tutto. Seguite il procedimento e realizzate il vostro portapane!

Materiali:
- 2 tondi ritagliati di stoffa in abbinamento;
- 1 tondo di fliselina termoadesiva da stirare;
- sbieco bianco alto 1,50 cm;
- passamaneria alta 1 cm;
- cartamodello del vassoio portapane;
- macchina per cucire con punti base;
- penna per la stoffa frixion (si toglie passandoci sopra il ferro da stiro caldo).

Procedimento:
Il vassoio portapane è un progetto di cucito creativo molto facile da fare.
Una volta stampato il cartamodello che trovate nell’elenco dei materiali, ripetetelo altre 3 volte in modo da ottenere un cerchio con raggio di 16,50 cm e un quadrato di 12 cm al centro. Ai 4 angoli segnate i triangoli come da cartamodello.
Ritagliate 3 dischi: 2 dall’abbinamento di stoffe e 1 dalla fliselina termoadesiva. Aggiungete 1 cm per il margine di cucitura.

Stirate la fliselina sul rovescio della stoffa che avete scelto come esterno del vassoio portapane.

Posizionate, diritto contro diritto, le 2 stoffe e segnate con la penna frixion la circonferenza.

Cucite lungo il bordo, ma lasciate un’apertura per rivoltare il progetto.

Una volta cucito, rivoltate il progetto a diritto e stirate. Spillate lungo la circonferenza, sul lato scelto per l’esterno del vassoio, la passamaneria.

Cucite la passamaneria a pochi millimetri dal bordo. In questo modo avrete anche impunturato il progetto e chiuso l’apertura da cui avete rivoltato il progetto.
A questo punto preparate i 4 lacci, che sono ricavati da 4 pezzi di sbieco bianco alto 1,50 cm.

I lacci sono lunghi 60 cm. Piegate a metà lo sbieco (in lunghezza) e piegate le 2 estremità di ogni laccio. Segnate la metà del laccio (a circa 30 cm).


Riprendete il disco e sulla parte scelta per l’interno andate a segnare con la penna per stoffa i 4 punti del quadrato (aiutandovi con uno spillo) e i punti in cui passano le linee dei triangoli laterali, come vedete in foto.



Spillare ogni laccio lungo il triangolo formato dai punti e cucire partendo da un’estremità dello sbieco per finire all’altra estremità.


Legate i lacci e il vostro portapane è pronto!

Happy Sewing!!