Indice della pagina
Non serve una macchina per cucire ultra moderna per poter cucire le scritte! Possiamo realizzare delle etichette in stoffa personalizzate anche con una semplice macchina meccanica con punti base.
In questa video lezione vediamo come cucire una scritta con un piedino da rammendo (o piedino free-motion, da ricamo a mano libera) oppure addirittura senza!

Cosa occorre
- macchina meccanica semplice con punti base
- piedino free-motion
- piastra per isolare le griffe di trasporto
- stoffa in tela
- eventualmente tela termoadesiva
Piedino free-motion
Il piedino free-motion non è altro che il piedino da rammento o a ricamo a mano libera.
Ne esistono alcuni modelli universali che si possono montare sulle macchine per cucire meccaniche con pochi punti. Per realizzare le scritte o il ricamo a mano libera occorre montare la piastra di isolamento delle griffe e il piedino apposito.
Nel mio libro: “Guida all’uso dei piedini della macchina per cucire” troverai ulteriori indicazioni sia su questo piedino e sui principali piedini universali in commercio.
La stoffa, non essendo più trasportata dalle griffe, può essere mossa a nostra piacimento sotto l’ago mediante l’uso delle mani.

Cucire le scritte senza piedino
Con la macchina meccanica è possibile effettuare le scritte anche senza piedino apposito da ricamo.
Se non avete il piedino, solo isolando le griffe di trasporto della macchina, è comunque possibile realizzare il ricamo a mano libera. Ovviamente non esistendo la pressione del tessuto da parte della soletta, occorre tenere giù la stoffa mentre la si muove, ma si può comunque ottenere un buon risultato.

Video tutorial come cucire una scritta con la macchina meccanica
In questo video potete vedere come realizzare una scritta con la macchina meccanica, con o senza l’apposito piedino da ricamo a mano libera. Non è difficile, ma per ottenere un buon risultato occorre comunque tanto esercizio!
Come si utilizzano i piedini?
In questo tutorial abbiamo visto l'utilizzo di alcuni piedini premistoffa.
Esistono oltre 50 diversi tipi di piedini e accessori che puoi utilizzare per espandere le funzioni della tua macchina per cucire.
Per dare un aspetto professionale ai tuoi progetti, e imparare tecniche di cucito creativo realizzabili solo con l'uso di specifici piedini, ti consiglio il mio corso "Piedini e Tecniche del Cucito Creativo".
Inizia subito con 5 lezioni gratuite in cui ti spiego: cosa sono i piedini universali, se conviene acquistarli, come montarli, dove comprarli e cosa puoi realizzare.