Ci siamo quasi. La primavera sta arrivando! La Santa Pasqua si celebra a giorni! La tavola della festa ha bisogno di una nota di colore e di brio. Per questo motivo ho pensato ad un tutorial di cucito creativo free per imparare a cucire a macchina un sacchetto portapane.
Anche chi è alle prime armi con la macchina per cucire può realizzare questo sacchetto portapane. La tecnica adottata permette di cucire insieme la parte esterna e la fodera interna del sacchetto. La rigidità del portapane, invece, è data dall’uso della fliselina termoadesiva che si stira sul retro della stoffa.
Vediamo allora come procedere!

Materiali e attrezzatura:
- Stoffa in cotone per l’esterno
- Stoffa in cotone per l’interno (possibilmente non a stampa visto il contatto che avrà con il pane)
- Fliselina termoadesiva
- un quadrato di cartoncino 4×4 cm
- filo per cucire a macchina
- macchina per cucire con punti base e piedino standard
- qualche nastro o bottone per le decorazioni

Procedimento:
Step 1. Tagliare i pezzi del sacchetto e stirare la fliselina
Tagliare 3 rettangoli di 27×55 cm (se volete ottenere una dimensione standard, altrimenti aumentate o diminuite a piacere le misure di base ed altezza): 1 pezzo di stoffa esterna, 1 pezzo di stoffa interna, 1 pezzo di fliselina da stirare.
Stirare sul rovescio della stoffa scelta per l’esterno del sacchetto, la fliselina termoadesiva.


Step 2. Cucire il sacchetto portapane
Mettere diritto contro diritto i 2 rettangoli costituiti dalla stoffa per l’esterno e quella per l’interno. Spillare lungo il lato più lungo.

Se volete applicare una fettuccia, io l’ho spillata sul lato più corto come si vede in foto.

Cucire lungo il lato spillato, lasciando un margine di cucitura di 1cm. Aprire le stoffe e stirare lungo il lato cucito. Piegare ora, sul rovescio, le stoffe in modo che si sovrappongano i 2 lati corti. Spillare.

ATTENZIONE: Cucire lungo il lato spillato, ma lasciare un tratto aperto sulla stoffa scelta per l’interno. Da qui sarà rivoltato il progetto a diritto una volta concluso.

Step 3. Formare il sacchetto e tagliare gli angoli
Una volta effettuata la cucitura, ruotate il cilindro ottenuto in modo da posizionare la cucitura al centro come si vede in foto. Schiacciate un po’ il cilindro e spillate i 2 lati corti. Cucite.

Ora, utilizzando il quadrato di cartoncino, disegnate e poi tagliate gli angoli di questo rettangolo.
ATTENZIONE: il quadrato deve essere disegnato all’interno della cucitura dei lati.


Ogni angolo va schiacciato e cucito, lasciando 1 cm di margine di cucitura.


Step 4. Confezionare il sacchetto portapane
Rigirare a diritto il sacchetto dall’apertura. Cucire a mano, con un punto invisibile l’apertura. Sistemare la fodera all’interno del sacchetto.

Impunturare il bordo superiore del sacchetto.

I sacchetti portapane per abbellire la tavola di Pasqua sono pronti. Potete piegare il bordo e arricchirlo con un nastrino e dei bottoni.

Happy Sewing!