Indice della pagina
Con questo tutorial di cucito creativo ho finalmente imparato anche io come cucire a macchina un sacchetto di stoffa a base quadrata.
Per realizzarlo ho utilizzato il tessuto di un vecchio jeans e una stoffina carina per l’interno. Poi non mi sono più fermata!

Questo tutorial permette di cucire a macchina un sacchetto molto semplice, che è possibile impreziosire con un’applique o un fiore di stoffa.
Materiali e Strumenti
- 2 rettangoli di stoffa (25 x 60 cm – compreso i margini di cucitura)
- 1 rettangolo di fliselina delle medesime dimensioni
- filo per cucire a macchina
- macchina per cucire con punti base
- un quadrato di cartoncino da 6 x 6 cm per gli angoli
Stirare la fliselina
Se vuoi dare maggiore rigidità al tuo sacchetto, stira un rettangolo di fliselina o teletta termoadesiva, sul retro del rettangolo di stoffa che andrà a costituire la parte esterna del sacchetto
Cucire il sacchetto
Posizionare i due rettangoli di stoffa dritto contro dritto e cucire a macchina un lato lungo per unirli.
Questa cucitura andrà a costituire il bordo superiore del sacchetto.

Posiziona davanti a te, in orizzontale, il nuovo rettangolo ottenuto e piegalo dall’alto verso il basso, facendo combaciare perfettamente le due estremità della cucitura.
Spilla questo lato segnando, sulla stoffa che hai scelto per la fodera, una linea di circa 10-14 cm da lasciare come apertura, quindi cucire a macchina questo lato del sacchetto.
Arrivati alla linea segnata, passa un paio di volte avanti e indietro per fermare la cucitura, alza il piedino della macchina, salta la linea senza tagliare il filo e riprendi la cucitura sempre fermando i punti come fatto in precedenza. Questa apertura ti servirà, alla fine, per capovolgere il sacchetto.

A questo punto metti il sacchetto davanti a te in verticale e rigira la stoffa in modo da avere al centro la cucitura come in foto.
Cuci le due estremità del sacchetto, a destra e a sinistra.


Formare la base del sacchetto
Posiziona il quadrato di cartoncino da 6 x 6 cm agli angoli come mostrato in foto, lasciando all’esterno il margine di cucitura. È molto importante farlo, altrimenti non ti trovi più con la chiusura del fondo.
Ritaglia i 4 quadrati così segnati
Piegando la stoffa in modo da far combaciare i lati tagliati, come mostrato in foto, cucire a macchina. Si otterrà in questo modo il fondo del sacchetto e della fodera interna.


A questo punto rivoltare sul diritto, dal lato lasciato aperto, il sacchetto e cucire a mano a punto invisibile l’apertura.
Per una maggiore completezza puoi impunturare il bordo superiore cucendo a macchina, sul dritto, a pochi millimetri dal bordo.
Rigira il bordo, se vuoi, e il sacchetto è pronto!!